L’attesa dei fan è stata lunga, ma sicuramente ben ricompensata: a distanza di oltre due mesi dal (breve) teaser trailer di Mazinger Z The Movie, diffuso durante il recente AnimeJapan 2017 da Toei Animation, Go Nagai in persona, accompagnato da Ichinao Nagai (Dynamic Planning) e Yu Kanemaru (Toei Animation), è salito sul palco dell’Annecy International Animated Film Festival (AIAFF), per presentare al trepidante pubblico, le prime sequenze animate dell’adattamento cinematografico dedicato del Super Robot che da quarantacinque anni fa sognare milioni di appassionati di manga e anime di genere mecha (ma non solo).
In attesa di poter ammirare in versione direct feed il nuovo filmato diffuso durante l’evento transalpino, vi lasciamo ad alcune immagini scattate da @Eldur380 durante la conferenza moderata da Ilan Nguyen.

Il trailer proiettato nella maestosa Grande Salle of the Bonlieu in occasione della manifestazione transalpina, ha dato modo — una volta per tutte — di dissipare i dubbi riguardanti la tecnica utilizzata per la rivisitazione animata di Mazinga Z: come alcuni leak diffusi in Rete lo scorso anno lasciavano presagire, il cel shading è lo stile grafico che Dynamic Planning e Toei Animation hanno deciso di adottare per la realizzazione dei mecha, mentre i personaggi protagonisti saranno invece animati in 2D: una scelta che rende ancora più simile a un anime di tipo tradizionale il lungometraggio in Computer Graphics dedicato al Super Robot pilotato da Koji Kabuto.
Il film si colloca temporalmente 10 anni dopo gli accadimenti della serie televisiva: una nuova sorgente di energia Fotoatomica è stato scoperta e Mazinga Z, ora dotato di nuove armi e di una nuova corazza, dovrà tornare a combattere per non lasciare cadere in mano nemica la potente risorsa. Un nuovo personaggio di nome Lisa (apparentemente una rivale di Sayaka Yumi) sarà introdotto nella saga. Molto probabile la presenza degli altri Super Robot dell’universo “nagaiano”, nel corso del lungometraggio.

Dopo i comprensibili timori iniziali, Go Nagai si è detto entusiasta del risultato raggiunto dalla miscela di animazione 2D e Computer Graphics.
Toei Animation non è in grado di fornire al momento nessuna data di uscita della pellicola, attualmente ancora in fase di produzione: resta invece invariata la distribuzione anticipata per il territorio europeo, con la release per le sale giapponesi che seguirà in un secondo momento.
A 45 anni dalla prima apparizione “cartacea” di Mazinga Z e a 50 dall’inizio della carriera come autore di Go Nagai, il 2017 rappresenta senza dubbio l’anno migliore per commemorare degnamente le due importanti ricorrenze. Il Maestro si dice orgoglioso del “ritorno” di Mazinga Z: la trasposizione cinematografica delle avventure del Super Robot pilotato da Koji Kabuto è dedicata ai numerosi fan disseminati in ogni angolo del Pianeta che, nel corso degli anni, non hanno mai fatto mancare il loro supporto al celebre mangaka.
Provvisoriamente intitolato Gekijōban Mazinger Z (Mazinger Z The Movie), il film commemora il quarantacinquesimo anniversario della nascita del primo “super robot” partorito dalla geniale mente di Go Nagai: il manga di Mazinger Z cominciò infatti la pubblicazione episodica sulla rivista Weekly Shōnen Jump nel 1972, con la versione animata che debuttò pochi mesi dopo su Fuji TV.

A dirigere il film ci sarà Junji Shimizu (One Piece: Il miracolo dei ciliegi in fiore, Precure All Stars New Stage: Mirai no Tomodachi) assistito da Yō Nakano, su uno script opera di Takahiro Ozawa (Tokyo Toy Box, Steves). All’eccellente Takayuki Yanase (Ghost in the Shell Arise, Mobile Suit Gundam 00) è affidato il mecha design, mentre Hiroya Iijima (Afro Samurai, The Piano Forest) curerà il look dei personaggi.
Showtaro Morikubo e Ai Kayano, celebri doppiatori e cantanti giapponesi, presteranno le loro voci alle controparti animate di Koji Kabuto e Sayaka Yumi.

Fonti consultate: Annecy.org, AnimeNewsNetwork, Eldur380.