Akira: un’opera di Katsuhiro Otomo di fama mondiale. L’iconica e futuristica motocicletta rossa pilotata da Shotaro Kaneda, eroe del manga (e anime) cyberpunk, ben sintetizza il mondo di Akira e, a distanza di anni, fa ancora sognare i fan, desiderosi di cavalcare un bolide di questo calibro sulle strade della psichedelica Neo Tokyo del 2019.
Nel 2012, Shinji Tejima, grazie al prezioso aiuto di Mr. Ushijima e della sua officina di riparazione, realizza il sogno: dopo sette anni di lavoro e un investimento di 10 milioni di Yen (circa 121.400 dollari) la moto di Akira è realtà e corre sulle strade del Giappone per raccogliere fondi da destinare al gruppo di supporto per bambini autistici Bokura Company.
Tejima ha iniziato il suo viaggio da Fukuoka, sua città di nascita, proseguendo verso sud e attraversando importanti città come Osaka, Nagoya e Shōdo Island.
La favolosa moto, che potete ammirare nelle immagini che accompagnano l’articolo, è stata approvata ufficialmente dallo stesso Otomo ed è apparsa durante la Katsuhiro Otomo Genga Exhibition nel maggio del 2012, un evento celebrativo dedicato agli oltre quarant’anni di attività del’autore, dove i visitatori hanno potuto farsi fotografare a bordo del futuristico mezzo di trasporto.
Chiudiamo questo articolo con alcuni video che mostrano il bolide di Tejima sfrecciare per le strade di alcune tra le più importanti location nipponiche.
I credits per la stesura di questo articolo vanno a Kotaku.