Una mostra commemora i 100 anni dalla nascita del mangaka Shigeru Mizuki
L’esposizione sarà focalizzata sugli yōkai e permetterà ai visitatori di ammirare una serie di opere disegnate dal creatore di Kitaro dei cimiteri.
L’esposizione sarà focalizzata sugli yōkai e permetterà ai visitatori di ammirare una serie di opere disegnate dal creatore di Kitaro dei cimiteri.
L’anime fa parte dei quattro “grandi progetti” che commemorano il centenario della nascita di Shigeru Mizuki, creatore di Kitaro dei cimiteri.
Il film dello studio Khara potrebbe non ottenere la performance al botteghino che sarebbe stato lecito attendersi in condizioni normali.
Il lungometraggio animato è uno dei quattro “grandi progetti” che commemorano il centenario della nascita del compianto mangaka.
L’opera auto conclusiva datata 1970 getterà le basi per la realizzazione di Shutendoji e del capolavoro Devilman.
Il fumettista giapponese Coco è deceduto lo scorso 15 gennaio a causa di un cancro.
La serie prodotta da Toei Animation andava in onda per la prima volta in Giappone il 6 marzo 1977.
La storia dell’ex soldatessa Jun rimasta sola con gli orrori della guerra dal 24 marzo in fumetteria e libreria.
L’iconico lottatore esperto di ninjitsu è apparso per la prima volta nel 1991 in Fatal Fury: King of Fighters in versione arcade.
Dynit commercializzerà una serie di merchandise esclusivo con i personaggi del capolavoro diretto da Hayao Miyazaki.