Dopo l’acquisizione di Crunchyroll quante società del settore anime sono ora di proprietà di Sony?
Un’infografica diffusa in Rete nelle ultime ore mostra schematicamente le società dell’industria degli anime collegate a Sony.
Un’infografica diffusa in Rete nelle ultime ore mostra schematicamente le società dell’industria degli anime collegate a Sony.
La nuova proposta di Anime Factory sarà corredata di un booklet di 36 pagine con sinossi degli episodi, rari disegni preparatori originali e gallerie di illustrazioni.
L’originale versione cinematografica con attori in carne e ossa del franchise tokusatsu di Toei debutterà in Giappone nel 2023.
Il titolo sviluppato da lightUP sarà disponibile su Nintendo Switch, Xbox One, Xbox Series X, PlayStation 4 e PlayStation 5, il 13 agosto.
Il film diretto da Kenji Nagasaki e distribuito da Toho ha debuttato nelle sale cinematografiche nipponiche il 6 agosto.
Lo spettacolo è in programma domenica 22 agosto presso il Pacifico Yokohama exhibition hall di Nishi-ku di Yokohama.
La versione miniaturizzata prodotta da Retro Games includerà 25 titoli preinstallati e un gamepad a 8 pulsanti.
Il lungometraggio di animazione prodotto in Cina, Giappone e Corea del sud sarà distribuito in Italia da Anime Factory.
Il titolo multipiattaforma sviluppato da CyberConnect2 sarà commercializzato in Europa e negli Stati Uniti dal 15 ottobre 2021.
L’esborso sostenuto da Sony Pictures Entertainment per la conclusione della transazione commerciale è stato di 1,175 miliardi di dollari.