Galaxy Express 999 – The Movie, trasposizione filmica della serie televisiva Galaxy Express 999 di Leiji Matsumoto, si prepara a tornare nelle sale giapponesi per una serie di concerti cinematografici in programma a Tokyo e a Osaka nel mese di febbraio.
A 42 anni dal debutto giapponese, gli spettatori potranno nuovamente ammirare il lungometraggio animato diretto da Rintarō avvalendosi dell’accompagnamento musicale eseguito dal vivo dalla prestigiosa Tokyo Philharmonic Orchestra e dalla Osaka Symphony Orchestra, sotto la direzione del maestro Hirofumi Kurita. Il cantautore Yukihide Takekawa, leader della band Godiego e interprete dei brani di apertura e intermezzo (Taking off!) del lungometraggio prodotto da Toei Animation nel 1979, parteciperà come ospite speciale, cantando dal vivo con il video proiettato sul grande schermo, accompagnato dall’intera orchestra.
La cosa più importante per un concerto cinematografico è l’esistenza della partitura originale. Fortunatamente, gli spartiti originali di Galaxy Express 999 – The Movie (scritti a mano a matita) sono stati recuperati negli archivi privati del compositore Nozomi Aoki, autore della colonna sonora originale. Secondo quanto affermato da Norimitsu Iijima, produttore dello spettacolo, gli stessi potranno essere utilizzati per l’evento, visto il loro ottimo stato di conservazione.
Il concerto cinematografico di Galaxy Express 999 – The Movie si terrà sabato 6 febbraio presso il Tokyo International Forum Hall A alle ore 12:00 e alle ore 17:00 e giovedì 11 febbraio all’interno del Sakai Citizens’ Arts and Culture Hall (Fenice Sakai) Large Hall di Osaka alle ore 15:00.
In un concerto cinematografico, l’accompagnamento musicale del film è affidato a un’orchestra dal vivo, mentre il parlato e gli effetti sonori provengono dalla traccia audio originale della pellicola proiettata nelle sale. A fare da apripista a questo genere di spettacoli è stato Il padrino nell’autunno del 2015. Da allora sono stati messi in scena molti capolavori occidentali e giapponesi e la cultura dei concerti cinematografici ha messo radici in Giappone.

La Tokyo Philharmonic Orchestra è la più antica orchestra di musica classica del Giappone, essendo stata fondata a Nagoya nel 1911.
Distribuito nelle sale giapponesi il 4 agosto 1979, Galaxy Express 999 – The Movie è la trasposizione cinematografica della serie televisiva Galaxy Express 999 di Leiji Matsumoto, all’epoca a metà della sua programmazione. Il film incassò oltre 1,65 miliardi di ¥, condensando in oltre due ore gli eventi dei 112 episodi dell’anime e fregiandosi di una superlativa colonna sonora composta da Nozomi Aoki.
In un futuro fantascientifico il passato, il presente e il futuro sono problemi molto sentiti dalla popolazione terrestre. Per gli uomini è infatti possibile scegliere la vita eterna, poiché un corpo meccanico elimina ogni tipo di problema di salute o sostentamento. Sulla Terra si formano così due caste e un viaggio sul Galaxy Express 999 è visto dai più poveri come l’unica possibilità di trovare nell’universo un pianeta dove poter ottenere un corpo meccanico. Questo è lo scenario, comune alla serie televisiva, in cui hanno inizio le avventure di Tetsuro, dal suo incontro con la misteriosa Metel al suo arrivo al capolinea del Galaxy Express.
Durante questo viaggio lunghissimo, il ragazzo incontrerà grandi pericoli e nuovi amici, e tutte le esperienze che accumulerà lo porteranno a rivedere le sue decisioni in merito alla possibilità di diventare un essere meccanico. Allo stesso tempo, riuscendo a vendicarsi del Conte Meccanico, l’assassino della madre, il ragazzo comprenderà che restare un essere umano non rende più deboli degli uomini meccanici.
Ulteriori informazioni su orari di ingresso e prezzo dei biglietti degli spettacoli possono essere reperite consultando il sito web dell’evento.