L’atteso adattamento animato di 9-nine- Ruler’s Crown, tratto dal celebre visual novel sviluppato da Palette, debutterà ufficialmente il 5 luglio con una première speciale di 60 minuti che includerà i primi due episodi. L’annuncio arriva insieme alla pubblicazione del secondo video promozionale, che svela in anteprima l’opening dell’anime, “ResoNAnce”, interpretata da Araki.
Un debutto televisivo e in streaming
La serie esordirà sul canale Tokyo MX alle ore 22:00 JST del 5 luglio, seguita mezz’ora dopo dalla distribuzione in streaming su diverse piattaforme nipponiche. Nella stessa serata, l’anime sarà trasmesso anche su BS NTV, a partire dalle ore 24:00 JST (corrispondenti alla mezzanotte del 6 luglio).
L’anime vanta la presenza di numerosi doppiatori originali del gioco, fra cui Misato Fukuen (Miyako Kujō), Atsumi Tanezaki (Sora Niimi), Yuri Yamaoka (Haruma Kōsaka) e Akane Fujita (Noa Yūki). A questi si affiancano nomi noti come Satomi Arai, Atsushi Abe, Tomokazu Sugita e molti altri, confermando una produzione di alto profilo. Il ruolo di regista è affidato a Kōichi Ōhata, già noto per Burst Angel e Ikki Tousen, mentre Saori Sakiguchi cura il character design. La ending “Pale Blaze” sarà cantata da Chihiro Yonekura, interprete storica della serie.
Dal mistero videoludico all’animazione
Il franchise di 9-nine- nasce originariamente come una visual novel divisa in quattro episodi, pubblicati tra il 2017 e il 2020. Ambientata nella cittadina fittizia di Shiromitsugawa, la storia ruota attorno a misteriosi Artifacts capaci di donare poteri soprannaturali ai loro utilizzatori, ponendo al centro della narrazione un intreccio tra romance e indagini su efferati delitti.
Le versioni console per Nintendo Switch e PlayStation 4, rilasciate nel 2022, raccolgono tutti gli episodi con contenuti aggiuntivi. Inoltre, un nuovo spin-off è attualmente in sviluppo su PC, con lancio previsto per l’inverno 2025, e vedrà la partecipazione di Aoi Yūki nel ruolo di una nuova eroina.
Con 9-nine- Ruler’s Crown, il passaggio dal visual novel all’animazione promette di mantenere intatta l’atmosfera sovrannaturale e il dramma emotivo dell’opera originale, arricchendoli con una produzione visiva e sonora di grande impatto.
Fonti consultate: Anime News Network.