Si è spento all’età di 80 anni, per un attacco cardiaco, l’animatore e character designer giapponese Keiichiro Kimura.

Keiichirō Kimura (5 aprile 1938, Manciuria, Cina – 19 ottobre 2018).
L’esordio di Keichiiro Kimura come intercalatore avvenne nel 1964 in due lungometraggi animati firmati Toei: Le meravigliose avventure di Simbad e Il piccolo principe e il drago a otto teste. Sarà l’inizio di un lungo sodalizio artistico con lo storico studio di animazione giapponese che lo vedrà dirigere importanti serie televisive quali Rainbow Sentai Robin (1966), Cyborg 009 (1968), Mimì e la nazionale di pallavolo di Chikako Urano (1969).
Nel 1969 Toei Animation affida a Keiichiro Kimura il primo incarico da character design: L’Uomo Tigre, il campione.
Anime di grossa portata, L’Uomo Tigre, il campione è l’unica opera che vede impegnato Keiichiro Kimura come character design e supervisore dell’animazione. Il tratto personalissimo, che renderà famoso sia l’anime che lo stesso Kimura, che non trova corrispettivi in nessun autore precedente, risulta ideale per rendere al meglio la forza, la potenza e talvolta la cruenza dei duelli affrontati da Naoto Date. Ogni gesto viene riprodotto su schermo in modo inverosimile, per specifica richiesta di Kimura che chiese ai suoi animatori di “immaginare il ring grande quanto un campo da calcio” giustificando le lunghe corse che precedono un salto o un drammatico colpo.
La linea grafica di Kimura fu influenzata, per sua stessa ammissione, dai lavori di Bob Peck, illustratore di Hollywood e da Yasuo Ōtsuka, che affinò la tecnica di Kimura quando questi era impegnato come intercalatore (doveva, cioè, realizzare tanti disegni di soggetti in movimento per uniformare il tratto dei disegnatori); resta comunque difficile riconoscere tali influenze, giacché rielaborate in modo molto personale.

Un’illustrazione di Kimura raffigurante Joe Shimamura il personaggio principale/leader del franchise Cyborg 009 ideato da Shōtarō Ishinomori. Keiichirō Kimura lavorò come direttore dell’animazione alla prima trasposizione animata datata 1968.
I funerali di Keichiiro Kimura si sono tenuti in forma privata lunedì 22 ottobre 2018. Takahiro Kimura, figlio dell’artista giapponese, ha annunciato la morte del genitore attraverso Twitter con un toccante messaggio, esprimendo rispetto e orgoglio per il lavoro del padre.
去る10月19日、アニメーターの父 木村圭市郎が急逝しました。享年80。
「俺のアニメはロックだ」と語り、超絶カッコいいアニメーションを生み出した圭市郎。
これからもずっと、リスペクト!
僕のなかで生き続けます。— 木村タカヒロ (@TAKAHIRO_KIMURA) 22 ottobre 2018
Fonti consultate: AnimeNewsNetwork, Wikipedia.