Il Ritsumeikan Center for Game Studies (RCGS) ha annunciato che Masayuki Uemura, creatore delle home console Famicom (NES in Europa) e Super Famicom (Super Nintendo in Europa) è deceduto il 6 dicembre all’età di 78 anni. La cerimonia funebre, presenziata dai familiari più stretti, si è tenuta il giorno seguente.
Masayuki Uemura nacque il 20 giugno 1943 a Tokyo. Laureatosi al dipartimento di ingegneria elettronica del Chiba Institute of Technology nel 1967, entrò in Nintendo nel 1971 e sviluppò la sua prima console domestica, il Color TV-Game. Uemura divenne il capo del reparto R&S2 di Nintendo e iniziò a lavorare per creare il Famicom nel 1981, così come la sua controparte occidentale, il Nintendo Entertainment System (NES). Progettò anche il Famicom Disk System.
Nel 1988, Uemura progettò il Super Famicom e la sua versione occidentale, il Super Nintendo Entertainment System (SNES). Sua anche la realizzazione dell’add-on Satellaview per il Super Famicom.
Uemura lasciò Nintendo nel 2004 per diventare professore alla Ritsumeikan University, un’università privata a Kyoto. Nel 2011 fondò RCGS diventandone il primo rettore.
Fonti consultate: AnimeNewsNetwork.