Si è spento il 3 novembre all’età di 85 anni il romanziere giapponese, scrittore di fantascienza e poeta haiku, Taku Mayumura. L’autore, da tempo malato di cancro, era ricoverato dallo scorso 8 ottobre a causa delle cagionevoli condizioni di salute.
Nato a Osaka nel 1934, Takuji Murakami debuttò professionalmente come scrittore nel ruolo di copywriter dopo aver conseguito la laurea in economia.
Tra i numerosi romanzi scritti da Mayumura nella sua lunga carriera figurano i classici di fantascienza per bambini Maboroshi no Pen Friend e Nerawareta Gakuen (adattato in un OAV nel 2012). Con Shōmetsu no Kōrin, romanzo della serie Shiseikan sulla colonizzazione spaziale da parte dell’umanità, l’autore vinse il premio Seiun, riconoscimento conferito annualmente alle migliori opere fantasy e fantascientifiche e il premio Izumi Kyōka per la letteratura nel 1979.
Il racconto Toraerareta School Bus ispirò la realizzazione del film anime Toki no Tabibito – Time Stranger, diretto Mori Masaki e prodotto da TOHO nel 1986, mentre Kōji Chūshi Meirei fu il soggetto dell’episodio firmato da Katsuhiro Otomo, intitolato Interrompete i lavori!, nel film di animazione Manie Manie – I racconti del labirinto, prodotto nel 1983 da Kadokawa.
Per propiziarne la guarigione dopo la diagnosi di un tumore, Mayumura scrisse una storia al giorno alla moglie Etsuko per almeno cinque anni. Le storie furono pubblicate in Giappone in una raccolta dal titolo Tsuma ni Sasageta 1778-wa (1778 storie dedicate a mia moglie) che ispirò un omonimo adattamento filmico nel 2011 diretto da Mamoru Hoshi e interpretato da Tsuyoshi Kusanagi e Yuko Takeuchi.
Mayumura, allettato, ha continuato a scrivere fino all’ultimo giorno, prima che un’infezione polmonare ne segnasse la scomparsa.
Fonti consultate: AnimeNewsNetwork.