Adult Swim ha rivelato i trailer degli anime Uzumaki, Ninja Kamui e FLCL: Grunge. FLCL: Grunge debutterà il 9 settembre, mentre Ninja Kamui sarà trasmesso in anteprima nel corso dell’anno. Il video di Uzumaki non rivela una data di debutto, ma Jason DeMarco ha confermato su Twitter che l’anime debutterà nel corso dell’anno.
Uzumaki Preview Trailer pic.twitter.com/L8VZPMNbqR
— 🧭Manga Alerts & Restocks #uw7s🌊 (@MangaAlerts) July 23, 2023
L’adattamento anime del manga horror Uzumaki di Junji Ito doveva originariamente debuttare su Toonami nel 2020 prima di essere trasmesso in Giappone, ma l’anime è stato rinviato al 2021. È stato nuovamente rinviato a ottobre 2022 e poi ancora a giugno 2022.
La miniserie di quattro episodi di Uzumaki sarà trasmessa in anteprima su Toonami.
Hiroshi Nagahama (Mushi-Shi) dirige la miniserie presso lo Studio Drive e lo Studio Akatsuki. Production I.G. USA e Adult Swim co-producono l’anime. Colin Stetson (Hereditary) compone le musiche.
Il manga del 1998-1999 segue gli abitanti di una città in cui iniziano a verificarsi, uno dopo l’altro, strani eventi legati a una forma a spirale. Viz Media ha originariamente pubblicato il manga in tre volumi raccolti nel 2007-2008, e successivamente ha pubblicato un’edizione omnibus.
Il manga ha ispirato un film horror live action con Eriko Hatsune e Fan Fhi nel 2000.
FLCL: Grunge e FLCL: Shoegaze sono due nuove stagioni dell’anime FLCL.
Hitoshi Takekiyo dirige FLCL: Grunge presso la MontBlanc Pictures. L’anime in CGI sarà incentrato su tre adolescenti che si sono diplomati e hanno iniziato a lavorare. L’anime avrà come tema la sensazione di essere adulti.
Yutaka Uemura (FLCL Alternative) dirigerà FLCL: Shoegaze presso Production I.G e NUT. L’anime si svolgerà 10 anni dopo FLCL Alternative e sarà incentrato su un ragazzo e una ragazza delle scuole superiori.
I The Pillows forniranno la musica per entrambi gli anime.
Jason DeMarco, direttore creativo di Toonami e vicepresidente senior per l’azione e gli anime di WarnerMedia, è il produttore esecutivo e Maki Terashima-Furuta di Production I.G. USA (FLCL Alternative, Fena: Pirate Princess) è il produttore di entrambe le stagioni.
Sunghoo Park (Jujutsu Kaisen, The God of High School) dirige l’anime futuristico di azione/avventura Ninja Kamui. Takeshi Okazaki (Afro Samurai, Star Wars: Visions, Batman Ninja) disegna i personaggi. Il nuovo studio di Park, E&H production e Sola Entertainment (Lord of The Rings: War of The Rohirrim, Blade Runner: Black Lotus, Ultraman) stanno producendo la serie. Adult Swim descrive l’anime:
Ninja Kamui segue Joe Higan, un Nukenin – un ex ninja sfuggito al suo clan che si nasconde dal suo passato violento nell’America rurale con la sua famiglia. Una notte, subisce un’imboscata da parte di una squadra di assassini della sua vecchia organizzazione, che si vendica sanguinosamente di Joe e della sua famiglia per aver tradito il loro antico codice. Risorgendo dalla sua apparente “morte”, Joe riemergerà nei panni di se stesso – il ninja Kamui – per vendicare la sua famiglia e i suoi amici. Kamui è un ninja del XXI secolo, un anacronismo oscuro che mette a confronto le sue antiche abilità con armi ad alta tecnologia con brutale finezza. Deve affrontare assassini addestrati, cyborg da combattimento e ninja rivali per distruggere il clan che lo ha creato.
Adult Swim ha pubblicato su Twitter anche i trailer di FLCL: Grunge, Ninja Kamui e Lazarus.
We are blessed Toonami fans #adultswimfest #adultswim #toonami
FLCL Grunge – coming 9/9
Ninja Kamui – teaser – coming in 2023
Lazarus – Preview of new series pic.twitter.com/wYLlxGF8eO— adult swim (@adultswim) July 23, 2023
Fonti consultate: Anime News Network.