Seguire le orme dello studio di animazione Gainax, fondato nei primi anni Ottanta come Daicon Film dagli allora universitari Hideaki Anno, Yoshiyuki Sadamoto, Takami Akai e Shinji Higuchi, è di certo un traguardo ambizioso: 30 studenti giapponesi, al lavoro giorno e notte all’interno di un appartamento composto da due stanze a Kyoto, sembrano avere tutte le carte in regola per bissare il successo della Casa produttrice di Nadia – Il mistero della pietra azzurra e Neon Genesis Evangelion.
- La sede operativa del team Gekigadan.
- Una veduta delle postazioni di lavoro del gruppo di animatori Gekigadan.
- Fūta Nagano, general manager del team di animatori (e non solo) Gekigadan.
Gekigadan, questo il nome del team di appassionati formato da disegnatori, tecnici del suono, animatori e producer, è attualmente alla ricerca di fondi per completare il progetto di debutto: un OAV di 15 minuti intitolato Aerial Battleship Atlantis.
La campagna di crowdfunding lanciata attraverso la piattaforma Camp-Fire ha permesso a Gekigadan di raccogliere sinora il 42% dell’importo necessario a finanziare la produzione del corto animato di genere mecha sci-fi. Con oltre 45 giorni di tempo ancora disponibili per la raccolta, il traguardo di 1000000 ¥ non appare poi così lontano: se tutto andasse come auspicato dal manager Kazuta Nagano, Aerial Battleship Atlantis potrebbe persino godere di una release cinematografica.
Fonti consultate: Crunchyroll.