Il 51º Festival Internazionale del Fumetto di Angoulême ha annunciato i suoi vincitori. Quatre japonais à San Francisco 1904-1924 (The Four Immigrants Manga) di Henry Yoshitaka Kiyama ha vinto la categoria Heritage Selection.
Inoltre, il volume 1 di Afternoon Yawns (Gogo no Akubi, nella foto sotto) di Shinya Komatsu ha vinto il Premio speciale della giuria per la categoria Selezione giovani.
Anche Moto Hagio (foto), pioniera del manga Shōjo, è stata premiata con il premio “Fauve D’Honneur”. Il manga Bokkō di Sentarō Kubota, Kenichi Sakemi e Hideki Mori ha vinto il Premio Konishi 2024.
I seguenti manga sono stati nominati per il premio Selezione ufficiale (Miglior fumetto), ma il fumetto Monica di Daniel Clowes ha vinto:
- Blue Giant Explorer di Shinichi Ishizuka (volume 1).
- Chainsaw Man di Tatsuki Fujimoto (volume 13).
- EVOL di Atsushi Kaneko (volume 3).
- The Fable di Katsuhisa Minami (volume 13).
- Kujo the Implacable (Kujō no Taizai) di Shohei Manabe’s (volume 3).
- A Nice Life di Hideyasu Moto (Tanoshii Jinsei).
Tokyo Aliens volume 5 di Naoe e Daemons of the Shadow Realm volume 1 di Hiromu Arakawa sono stati nominati anche nella categoria Selezione Giovani.
The Poe Clan volume 1 di Moto Hagio, Confidences d’une prostituée di Takao Saitō (Shōfu Naomi Yawa) e Desire in the Rain di Yoshiharu Tsuge (Opere 1981-1985) sono stati nominati anche nella categoria Heritage Selection.
Il manga Shuna’s Journey di Hayao Miyazaki è stato nominato per il premio “Sélection Eco-Fauve Raja” (per opere che trattano temi ecologici), ma Frontier di Guillaume Singelin ha vinto il premio.
Il volume 2 di Utsubora di Asumiko Nakamura è stato nominato per il premio “Sélection Fauve Polar SCNF Voyageurs” (per opere di genere poliziesco e thriller), ma il premio è stato vinto da Contrition di Keko e Carlos Portela.
Il Festival di Angoulême si svolge dal 24 al 28 gennaio nella zona di Angoulême, in Francia. Il festival è stato lanciato nel 1974 come evento che celebra i fumetti dei paesi di tutto il mondo.
Quest’anno il festival ha ospitato le Master Class dei creatori di manga Moto Hagio, Hiroaki Samura e Shin’ichi Sakamoto.L’evento ha anche ospitato le mostre di Hagio e Samura.
Fonti consultate: Anime News Network.