È disponibile dallo scorso 10 novembre per tutte le console e per PC via Steam, Air Twister, “sparatutto su rotaia” (rail shooter) sviluppato da YS Net e pubblicato da Inin Games. Vale la pena ricordare che YS Net è uno studio fondato dal leggendario Yu Suzuki, noto per essere il creatore di diverse serie diventate veri e propri classici, come OutRun e After Burner, ma anche Virtua Fighter e Shenmue. Prima di uscire su console, però, Air Twister ha visto la luce su Apple Arcade nel 2022.
La trama di Air Twister offre uno scenario fantasioso: alieni invadono isole sospese nell’aria, difese da guerrieri su enormi cigni. La principessa Arch, dopo la perdita del suo compagno pennuto, intraprende una missione solitaria per liberare il mondo dagli invasori.
Air Twister offre un’esperienza simile a uno shoot ‘em up arcade, seguendo le orme di Space Harrier e Panzer Dragoon. Questo genere di giochi, intrinsecamente legato alle atmosfere arcade degli anni ’80 e ’90, è caratterizzato da una prospettiva in terza persona, percorsi predefiniti con il giocatore che guida il personaggio sullo schermo ma non controlla la sua traiettoria, e intensi scontri con boss alla fine di ogni livello. Pur non essendo particolarmente originale, questa formula comprovata funziona. Tuttavia, essendo originariamente un gioco per smartphone, Air Twister mostra alcune imperfezioni inevitabili, come controlli imprecisi, livelli brevi e una difficoltà predefinita relativamente bassa.
Nonostante queste limitazioni, ci sono alcune idee interessanti. Il sistema di raccolta punti per sbloccare equipaggiamenti, cambiare l’aspetto del personaggio e ottenere nuove armi aggiunge un elemento di rigiocabilità. Diverse modalità di gioco alternative e sfide forniscono una varietà di esperienze. Il gioco presenta anche una colonna sonora epica, fortemente influenzata dai Queen. Il compositore, l’olandese Valensia, ha dichiarato di essersi ispirato alla celebre band. La musica si adatta bene all’azione frenetica.
Tuttavia, i difetti emergono quando si prende in mano il controller. Il mondo colorato e fiabesco manca di ispirazione, risultando piatto, vuoto e artificialmente costruito. Il sistema di puntamento è lento e poco intuitivo, i comandi mancano di precisione, e la varietà di nemici è deludente. A parte i boss, la fauna nemica è scarsamente realizzata. Inoltre, il semplice atto di sparare alle sfere non è particolarmente coinvolgente.
In conclusione, Air Twister può essere considerato uno sparatutto nella media, che, pur offrendo una quantità discreta di contenuti, mostra delle carenze evidenti nel gameplay, nella direzione artistica e nella creazione di un universo coinvolgente. Gli appassionati di Space Harrier e Panzer Dragoon potrebbero trovare in questo titolo una versione meno riuscita dei classici a cui sono affezionati.
Air Twister è pubblicato da Inin Games in digitale per PlayStation 4, PlayStation 5, Xbox Series X|S, Nintendo Switch e Steam al prezzo di 24,99 €. Le edizioni fisiche per PlayStation 5 e Nintendo Switch sono distribuite in Italia da Db-Line. Strictly Limited Games pubblica le edizioni fisiche per collezionisti Limited Edition e Collector’s Edition di Air Twister per PlayStation 4, PlayStation 5 e Nintendo Switch.
