Lo staff della nuovo adattamento anime prodotto da David Production basata sul manga Spriggan (Striker) di Hiroshi Takashige e Ryōji Minagawa ha annunciato che Akio Ohtsuka interpreterà Steve H. Foster nella serie. Come consigliere speciale del dipartimento di ricerca e sviluppo marino della ARCAM Corporation, il “capitano” Foster pilota la Rosinante, una nave da ricognizione equipaggiata con le ultime tecnologie.
L’anime entrerà nel catalogo mondiale di Netflix il 18 giugno.
A prestare la voce al protagonista, Chiaki Kobayashi, ci sarà l’attore e doppiatore giapponese Yū Ominae.
Questo il cast dei personaggi principali: Yōhei Azakami nel ruolo di Jean Jacquemonde, Kenji Hamada nel ruolo del Sig. Yamamoto e Mariya Ise nel ruolo di Yoshino Somei.
La nuova serie televisiva sarà diretta da Hiroshi Kobayashi (assistente alla regia di Shingeki no Bahamut: Genesis e regista di alcuni episodi di Kill la Kill). Hiroshi Seko (Attack on Titan, Mob Psycho 100, Jujutsu Kaisen) si occuperà della sceneggiatura mentre il character design e la supervisione delle animazioni sarà opera di Shūhei Handa (Little Witch Academia).
Gli altri membri dello staff rivelati dalla produzione includono: Shōhei Miyake (assistente alla regia), JNTHED (production designer), Norihito Ishii (regista delle sequenze in CGI), Osamu Mikasa (colorist), Yūji Kaneko (art director) e Yousuke Motoki (direttore della fotografia), Akinori Mishima (editing), Yukio Nagasaki (regista dell’audio), Yoshio Obara (mixer) e Hiromune Kurahashi (effetti sonori).
Il manga sci-fi di Hiroshi Takashige e Ryoji Minagawa fu adattato in una serie di OAV diretta da Norihiko Sudo nel 1988.
La trama del manga si basa sulla ricerca di favolosi reperti archeologici ultratecnologici appartenuti a popolazioni vissute anticamente sulla Terra, condotte all’estinzione dalla tecnologia e cupidigia. Gli spriggan sono un gruppo di élite di combattenti dell’ARCAM, una multinazionale giapponese che sin dalla fondazione si occupa di ricercare questi reperti e, se necessario, di sigillarli. Protagonista della serie a fumetti è un particolare spriggan, Yu Ominae, liceale con doti naturali di combattente fuori dal comune. Attraverso l’evoluzione di questo personaggio vengono trattati temi religiosi, tecnologici e, soprattutto, umanitari.
Sprigann è stato pubblicato in Italia da Panini Comic (sotto etichetta Planet Manga) nel 2001. L’omonimo film di animazione è disponibile in Blu-ray e DVD nelle edizioni distribuite da Cecchi Gori Home Video e Dynamic Italia.
Fonti consultate: AnimeNewsNetwork.