L’Accademia delle Arti e delle scienze cinematografiche, organizzazione professionale onoraria costituita da personalità (per lo più statunitensi) che hanno portato avanti la loro carriera nel mondo del cinema quali attori, registi e produttori, ha programmato una proiezione commemorativa e un panel del lungometraggio anime Akira per celebrarne i 30 anni dalla prima release americana.
Il capolavoro diretto da Katsuhiro Ôtomo nel 1988, basato sul popolare manga cyberpunk dello stesso autore, sarà proiettato il 2 dicembre presso il Samuel Goldwyn Theater di Beverly Hills (California) e sarà accompagnato da una mostra di centinaia di sketch originali e rodovetri provenienti dalla collezione privata di Joe Peacock e donati alla libreria Margaret Herrick dell’Academy all’inizio del 2019.
Tra gli ospiti che interverranno al panel figurano: Jorge Gutiérrez (regista de Il libro della vita), Justin Thompson (scenografo di Spider-Man: Un nuovo universo), Genndy Tartakovsky (regista di Hotel Transylvania), Randy Haycock (animatore e capo disegnatore di Oceania) e Peter Chung (creatore originale della serie Æon Flux). Il panel sarà moderato da Charles Solomon, affermato critico e storico del mondo dell’animazione.
Tratto dall’omonima serie manga di Ōtomo, Akira fu realizzato con il supporto dell’autore, che ne curò la regia senza mai staccarsi dalla sua postazione di lavoro. Si occupò di tutto: dall’elaborazione del layout alle correzioni dei disegni chiave, sino a quando nel 1988 il film, con la memorabile colonna sonora di Shoji Yamashiro, arrivò finalmente nelle sale conquistando milioni di fan in tutto il mondo e sbancando letteralmente il botteghino con oltre 50 milioni di dollari incassati.
Nel corso dell’Anime Expo 2019 di Los Angeles è stato annunciato un nuovo adattamento anime del manga di Katsuhiro Otomo che coprirà tutti i sei volumi della versione a fumetti. Destino avverso, invece, per la versione live action di Akira: la pellicola con attori in carne e ossa prodotta da Leonardo DiCaprio per Warner Bros. e diretta dal regista neozelandese Taika Waititi, è attualmente in stallo a causa degli impegni di Waititi con il sequel di Thor: Ragnarok.
Ulteriori informazioni su orari e modalità di partecipazione all’evento, sono disponibili attraverso il sito web ufficiale dell’Academy.
Fonti consultate: AnimeNewsNetwork. Immagine di anteprima: Randy Vargas.