Nel corso dell’annuale evento commemorativo della nascita del fumettista giapponese Shigeru Mizuki, trasmesso in diretta streaming sul canale YouTube di Toei Animation il 7 marzo, è stato annunciato che Akuma-kun, una delle opere del creatore di Kitaro dei cimiteri (Gegege no Kitarō), sarà presto adattato in una nuova serie anime.
Junichi Sato (Aria, Sailor Moon) dirigerà le animazioni, mentre Fumitoshi Oizaki (A Centaur’s Life, Romeo × Juliet) sarà il regista della serie. Sato ha lavorato alla serie televisiva anime Akuma-kun e due lungometraggi animati tra il 1989 e il 1990. Hiroshi Ohnogi (GeGeGe no Kitarō 2018, Noein – to your other self) supervisionerà la sceneggiatura.
L’anime fa parte dei quattro “grandi progetti” che commemorano il centenario della nascita di Shigeru Mizuki. Mizuki si è spento nel 2015 all’età di 93 anni.
Esistono varie versioni del manga pubblicato a puntate sulla rivista Weekly Shōnen Magazine a partire dal 1963, una delle quali è stata adattata in una serie TV live-action e un’altra in una serie anime in 42 episodi. Sono stati prodotti anche due film: Akuma-kun: The Movie del 1989 e Akuma-kun: Yōkoso Akuma Land e!! distribuito nel 1990.
Il manga segue le avventure di Akuma-kun, un ragazzo che usa i poteri dei demoni per aiutare il mondo a rimanere in pace.
Specialista di storie di yokai, Mizuki è considerato un maestro del genere. In grado minore, ma tuttavia notevole, l’autore è conosciuto anche per le sue memorie sulla seconda guerra mondiale, nonché per la sua attività di scrittore e biografo.
Negli ultimi anni della sua esistenza, il celebre mangaka si è dilettato a postare fotografie di vita quotidiana attraverso il suo account Twitter, ora gestito dalla moglie Nunoe Mura.

Shigero Mizuki e sua moglie, Nunoe Mura, fotografati nel 2014, presso gli uffici di Chofu (Tokyo). Al centro, la statua di Kitaro, il personaggio più famoso dell’autore giapponese.
Fonti consultate: AnimeNewsNetwork.