La trentaduesima edizione del Tokyo International Film Festival, in programma nelle sale cinematografiche del quartiere Minato (Tokyo) a partire dalla fine di ottobre, ospiterà The Evolution of Japanese Animation / VFX, rassegna dedicata alle pellicole che hanno fatto la storia dell’animazione giapponese in ambito internazionale e ai progressi dell’industria televisiva nella realizzazione degli effetti speciali degli show di genere tokusatsu.
I titoli in cartellone includeranno:
La leggenda del serpente bianco, film del 1958 diretto da Taiji Yabushita. Si tratta del primo lungometraggio anime a colori, prodotto dalla Toei Dōga e distribuito in Giappone il 22 ottobre 1958 dalla Toei Company. Il film è basato su una celebre leggenda cinese della dinastia Song.
Jenny la tennista – Il film, pellicola di montaggio datata 1979 basata sull’omonima serie spokon di TMS Entertainment.
Akira, pietra miliare del genere sci-fi cyberpunk, scritto e diretto da Katsuhiro Ōtomo nel 1988.
Children of the Sea, film d’animazione del 2019 diretto da Ayumu Watanabe, tratto dall’omonimo manga di Daisuke Igarashi.
Ride Your Wave, ultima fatica cinematografica dell’acclamato Masaaki Yuasa, regista di Devilman Crybaby.
Weathering With You, lungometraggio anime diretto dal talentoso Makoto Shinkai nel 2019, in arrivo in Italia a ottobre grazie a Nexo Digital e Dynit.
PROMARE, primo lungometraggio anime realizzato dallo studio TRIGGER, diretto nel 2018 da Hiroyuki Imaishi.
Okko’s Inn, una bimba e i suoi anomali amici nel film anime diretto nel 2019 da Kitaro Kosaka.
Nell’ambito della rassegna The Evolution of Japanese Animation / VFX saranno proiettati anche quattro episodi restaurati, con risoluzione 4K, di Ultra Q, storica serie televisiva tokusatsu datata 1966. Ogni episodio sarà anticipato da un dibattito in cui interverranno ospiti speciali legati alla Casa di produzione Tsuburaya Productions.
Prevista per il giorno 4 novembre la conferenza dal titolo The Birth of Ultla Monsters – From “Ultra Q” to “Ultraman”, con l’attore Susumu Kurobe (Hayata in Ultraman) e l’attrice Hiroko Sakurai (Yuriko Edogawa in Ultra Q, Akiko Fuji in Ultraman) presenti in sala.
L’edizione 2019 del Tokyo International Film Festival si svolgerà nella capitale nipponica dal 28 ottobre al 5 novembre 2019, presso gli impianti Roppongi Hills e EX Theater Roppongi nel quartiere di Minato. Ulteriori informazioni, incluso date e orari delle proiezioni della rassegna The Evolution of Japanese Animation / VFX sono consultabili online attraverso il sito web ufficiale della manifestazione.
Fonti consultate: Crunchyroll.