King Amusement Creative (KAC), etichetta di King Record che si occupa principalmente di creare musica e film d’animazione con doppiatori ha annunciato di aver dato il via al suo progetto di live streaming chiamato Anileap, che trasmette canzoni anime per 24 ore su 24, 365 giorni l’anno.
L’obiettivo del progetto Anileap è creare una community in cui tutti, di qualsiasi generazione e in qualsiasi parte del mondo, possano ascoltare quando vogliono le canzoni degli anime.
Con questo progetto si vuole offrire agli utenti un luogo dove ascoltare le canzoni leggendarie più famose e importanti nella storia degli anime e anche quelle più recenti. Il fulcro principale del progetto è il live streaming, disponibile 24 ore su 24, 7 giorni su 7 su YouTube Live. Avrete a vostra disposizione le canzoni degli anime, sia vecchie che nuove, ogni volta che lo desiderate.
Prima del lancio ufficiale del progetto, il 27 giugno è iniziato lo streaming di prova della versione beta di Anileap sul canale YouTube ufficiale di King Amusement Creative (KAC).
Potrete ascoltare le sigle iniziali e di chiusura degli anime, scelte accuratamente dall’archivio di King Record, con le loro animazioni originali. Inoltre, i brani in streaming li trovate ora anche in una playlist disponibile su vari servizi di streaming, tra cui Spotify.
Dietro la realtà di Anileap ci sono il progetto artistico “Nostalook” e lo studio di design contemporaneo “we+”.
La storia di Anileap è ambientata nel 2222, dove tutti possono viaggiare liberamente nell’universo. Una ragazza di nome “Leap” viaggia nell’universo e ascolta le canzoni degli anime all’interno dell’astronave.
I disegni di Nostalook mostrano questo nuovo universo, che è il tema principale dell’animazione originale. we+ ha creato il logo di questo progetto con l’intento di trasmettere l’idea di Anileap: permettere a tutti di ascoltare le canzoni degli anime. La parola Anileap è stata inserita sulla linea che trae ispirazione dalla seekbar di YouTube.
King Record ha festeggiato l’anno scorso il suo 90º anniversario e ha sostenuto molto l’industria degli anime in Giappone. Il progetto di streaming delle canzoni degli anime si preannuncia quindi divertente e interessante per gli utenti. Sono previsti altri progetti entusiasmanti in futuro.
La playlist di Anileap è disponibile sui principali servizi di musica in streaming.
A proposito di Nostalook
Si tratta di un progetto artistico che mostra il mondo nostalgico dell’animazione dagli anni ’70 agli anni ’90. Hanno pubblicato ogni tipo di animazione su SNS. In particolare il loro cartone animato originale “Romantic Ammonite”, che riproduce il trailer dell’anime televisivo degli anni ’90 di cui si è tanto discusso. Hanno creato inoltre le animazioni dei video musicali di artisti famosi, sia giapponesi che non, tra cui quelle per il brano “Levitating” dell’artista britannica Dua Lipa e per il brano “The finest” della band giapponese Sexy Zone.
Hanno anche lavorato per “Farfetch”, il famoso sito di shopping di moda. Si occupano di illustrazioni, film e prodotti e la loro attività è sempre stata varia. Il progetto Nostalook è attivo su Twitter, Instagram e YouTube.