Lo staff del MUFANT – Museo del Fantastico e della Fantascienza Torino ha lanciato una campagna online di crowdfunding per la realizzazione di una statua bidimensionale di Ufo robot Goldrake alta 8 metri (“come due piani di un palazzo”) che sarà installata nel “Parco del Fantastico” all’esterno del museo, che ospita già 7 opere di arte urbana dedicate ai protagonisti della fantascienza e degli anime.
La campagna è intitolata “(Ri)generazione Goldrake” e il budget totale ammonta a 18.000 €, con la cifra base di almeno 3.000 € per iniziare i lavori. La statua di Goldrake, il capostipite dell’invasione dei cartoni animati giapponesi in Italia, sarà realizzata a partire da una lastra in acciaio cor-ten e sarà colorata.
Il concept sarà a cura del MUFANT e del suo comitato scientifico guidato dai co-fondatori del Museo Silvia Casolari e Davide Monopoli; il progetto tecnico sarà poi redatto dall’architetto Ferruccio Capitani, direttore della sezione piemontese di AIAPP – Associazione Italiana Architettura del Paesaggio e la statua sarà infine realizzata dalla famiglia di fabbri-artisti Fratelli Latini. L’ingegnere Pier Cesare Uras dovrà redigere la scheda di sicurezza della creazione.
I dettagli dei lavori saranno condivisi online sulla pagina web della campagna: dal primo bozzetto, al design definitivo, al progetto operativo pronto per la stampa al taglio laser.
Le ricompense per gli investitori includono calamite personalizzate, poster, t-shirt anime, shopper e visite guidate al MUFANT.
L’inaugurazione della statua è prevista per il 4 aprile 2023, il giorno del 45º anniversario dell’arrivo di Goldrake in Italia. La statua sarà inaugurata in un grande evento pubblico.
Vale la pena ricordare che la più grande statua del mondo di Goldrake è stata inaugurata in Arabia Saudita il 21 novembre scorso.