Shogakukan ha annunciato che con l’uscita del secondo volume tankōbon di Alice in Borderland Retry (Imawa no Kuni no Alice Retry), prevista per il 18 febbraio, il manga di Haro Aso giungerà a conclusione.
Pubblicato a puntate partire dal 14 ottobre 2020 sulle pagine della rivista Weekly Shonen Sunday di Shogakukan Alice in Borderland Retry è uno spin-off di Alice in Borderland (Imawa no Kuni no Alice) dello stesso autore.
Prima di lavorare a questo sequel, Haro Aso aveva annunciato con un tweet la volontà di ritirarsi completamente dall’attività di disegnatore, salvo poi metter mano nuovamente a chine e pennelli per realizzare un’opera commemorativa dell’adattamento live-action di Alice in Borderland in arrivo su Netflix. Il mangaka quarantenne ha fatto sapere ai fan che i disegni del nuovo manga avranno un fascino tutto loro dato che dopo cinque anni dal completamento della serie originale, egli aveva persino dimenticato di come si tenesse in mano una matita.
作画は引退したつもりだったけど、Netflixさんでの実写ドラマ化を記念して、10月14日発売の週刊少年サンデーにて、「今際の国のアリスRETRY」が週刊連載スタートします!
約5年ぶりの連載で当時のペンタッチとか覚えてないんで、アリス誰?ってくらい画風とか変わってるかもですがそこはご愛嬌でw pic.twitter.com/kdzJwNKQWe— 麻生羽呂@「ゾン100」第6巻10/16発売! (@asoharoo) October 7, 2020
La storia di Alice in Borderland ha come protagonisti Ryōhei Arisu (il cui nome in Giappone è pronunciato come “Alice”), Karube e Chōta, tre ragazzi dalle scarse ambizioni e confusi dall’ormai imminente passaggio alla età adulta. Una sera, però, durante una spettacolo di fuochi pirotecnici, la loro inconcludente quotidianità viene spazzata via e il trio di amici si ritrova catapultato in una dimensione parallela e in una città identica a quella nella quale sono cresciuti ma con un’unica differenza: l’ambiente è totalmente deserto o almeno così sembra. Dopo un primo momento di euforia i ragazzi verranno messi a conoscenza della folle situazione in cui si trovano: il luogo in cui sono stati trasportati è lo scenario di un survival game a cui i tre giovani dovranno prendere parte per guadagnare il diritto di restare in vita giorno dopo giorno.
Imawa no Kuni no Alice (Alice in Boderland) è stato pubblicato a puntate sulla rivista giapponese Weekly Shonen Sunday di Shogakukan dal 2010 al 2015 per poi completare il suo ciclo su Weekly Shonen Sunday. Il manga di Haro Aso è stato raccolto in 18 tankōbon e adattato in una breve serie anime in tre episodi prodotta da Silver Link./Connect e allegata ai volumi #12, #13 e #14 della serie. In Italia Alice in Borderland è edito da Flashbook Edizioni.
Fonti consultate: AnimeNewsNetwork.