20th Century Fox diffonde in Rete il nuovo poster promozionale di Alita: Angelo della battaglia, trasposizione cinematografica in live-action del manga di Yukito Kishiro, prodotta da James Cameron e Jon Landau.
Nell’immagine, che vi proponiamo poco sotto, è possibile ammirare l’agguerrita cyborg in tenuta da Motorball, sport immaginario del futuro e catalizzatore per le tensioni che si creano tra gli abitanti della città discarica.
Aggiornamento: è online anche il quarto manifesto promozionale del film diretto da Robert Rodriguez.
La cantautrice anglosassone Dua Lipa ha annunciato attraverso il suo account Twitter che sarà l’interprete del nuovo brano intitolato Swan Song, scritto da Justin Tranter, Kennedi Lykken, Mattias Larsson, Robin Fredriksson e Tom Holkenborg (Junkie XL) appositamente per Alita: Angelo della Battaglia.
Dopo il doppio slittamento della data di uscita iniziale, Alita: Angelo della battaglia debutterà negli Stati Uniti e in Italia il 14 febbraio 2019 (la release nella Penisola è affidata a 20th Century Fox Italia). La pellicola sarà proiettata nelle sale cinematografiche nipponiche a partire dal 22 febbraio dello stesso anno.
Lo script del film, diretto da Robert Rodriguez (Sin City, Machete), in origine pensato come una trilogia da parte dello stesso Cameron, è affidato alla sceneggiatrice Laeta Kalogridis (Shutter Island, Altered Carbon).
Ambientato nel XXVI secolo, Alita: Angelo della Battaglia racconta le vicende di una ragazza-cyborg (Rosa Salazar) che viene scoperta tra le macerie dallo scienziato Ido (Christoph Waltz). Senza alcun ricordo della sua vita precedente, a parte le sue incredibili capacità nelle arti marziali, la donna diventa una cacciatrice di taglie in cerca di criminali. Assieme all’amico Hugo (Keean Johnson), Alita comincerà il suo viaggio alla scoperta di sé stessa e dell’amore.
Gunnm, nome originale giapponese dell’opera di Yukito Kishiro è la contrazione di Gun’s Dream: Nel progetto iniziale Alita era un agente con armi da fuoco. Nella storia a fumetti, l’autore ha di sua deliberatamente lasciato degli indizi in proposito.
Il nome Alita sembra provenire dal film sovietico Aelita di Yakov Protazanov (1924).
Fonti consultate: AnimeNewsNetwork.