Si è tenuta il 14 febbraio 2019 all’interno degli spazi del VR Zone Shinjuku a Tokyo la premiere giapponese di Alita: Battle Angel (Alita: Angelo della Battaglia). A presenziare l’evento, gli attori Rosa Salazar (Alita) e Christoph Waltz (Dr. Dyson Ido), il regista Robert Rodriguez, il produttore Jon Landau e, in qualità di ospite speciale, il fumettista giapponese Yukito Kishiro, autore del manga originale pubblicato episodicamente a partire dal 1990 su cui è basato questo adattamento live action cinematografico prodotto da 20th Century Fox.
Secondo i report dei media giapponesi, Yukito Kishiro si è detto entusiasta del risultato finale sul grande schermo: l’autore, che ha già visto il film quattro volte (“gratuitamente in qualità di creatore della serie a fumetti” ha tenuto a precisare il mangaka) lo ha apprezzato per la quinta volta nella serata della premiere.
Nel corso delle dichiarazioni rilasciate alla stampa, Kishiro ha voluto rivolgere il suo personale ringraziamento all’intero staff per aver realizzato “il miglior film del mondo”. “Ogni volta che lo vedo, scopro qualche nuovo dettaglio. La resa visiva è affascinante, il montaggio è fantastico e tutte le scene sono speciali e utili alla comprensione della pellicola”, ha affermato un eccitato Kishiro, dicendosi incredulo di essere l’autore della storia originale del film.
Alita: Angelo della Battaglia ha debuttato negli Stati Uniti e in Italia il 14 febbraio 2019 e sarà distribuito nelle sale cinematografiche giapponesi il 22 dello stesso mese.
Ambientato nel XXVI secolo, Alita: Angelo della Battaglia racconta le vicende di una ragazza-cyborg (Rosa Salazar) che viene scoperta tra le macerie dallo scienziato Ido (Christoph Waltz). Senza alcun ricordo della sua vita precedente, a parte le sue incredibili capacità nelle arti marziali, la donna diventa una cacciatrice di taglie in cerca di criminali. Assieme all’amico Hugo (Keean Johnson), Alita comincerà il suo viaggio alla scoperta di sé stessa e dell’amore.
Gunnm, nome originale giapponese dell’opera di Yukito Kishiro è la contrazione di Gun’s Dream: Nel progetto iniziale Alita era un agente con armi da fuoco. Nella storia a fumetti, l’autore ha di sua deliberatamente lasciato degli indizi in proposito.
Il nome Alita sembra provenire dal film sovietico Aelita di Yakov Protazanov (1924).
Fonti consultate: Crunchyroll.