In concomitanza con l’uscita nelle sale cinematografiche italiane di Alita: Angelo della Battaglia, Panini Comics ripropone in un’edizione definitiva composta da tre volumi raccolti in un esclusivo cofanetto da collezione, l’intera serie manga di Yukito Kishiro che ha segnato che ha segnato la storia del fumetto cyberpunk giapponese.
Alita Panzer Edition sarà disponibile a partire dal 14 febbraio 2019 nelle migliori fumetterie e librerie della Penisola e attraverso i retailer online, in tre volumi brossurati di grande formato da oltre seicento pagine cadauno, commercializzati singolarmente o in un’elegante box comprendente un booklet di 8 pagine con un’intervista al creatore di Alita, il maestro Yukito Kishiro. Un viaggio imperdibile alle origini di un autentico mito del fumetto contemporaneo.
L’angelo della battaglia
Alita è una giovane ragazza cyborg (il cui cervello è stato installato all’interno di un corpo robotico) priva di memoria.
Le vicende del manga, scritto e illustrato da Yukito Kishiro nel 1990, si svolgono nella città discarica, una gigantesca metropoli sovrastata da Salem, la favolosa città sospesa tra le nubi che scarica sotto di sé i rifiuti.
In una di queste discariche un cyber dottore, Daisuke Ido, ritrova Alita gettata tra i rifiuti; il suo corpo ha subito gravissimi danni strutturali, mentre il suo cervello, sebbene in stato di stasi, è ancora intatto. Ido decide allora di ripararla e di donarle un nuovo corpo.
Da queste premesse si dipana la storia di Alita, tra accenni al passato, digressioni filosofiche sull’umanità e sul valore della stessa, lotte all’ultimo sangue nelle quali Alita fa uso della più potente arte marziale mai concepita dall’uomo, il Panzer Kunst, disciplina sviluppata sulle colonie del pianeta Marte dal gran maestro Tiga Zauer; di fatto, il Panzer Kunst è l’elemento che permette alla giovane Alita di rammentare la sua vita prima del suo ritrovamento alla discarica e che le permetterà di superare gli scontri più cruenti.
La serie manga, conclusa nel 1995, ha avuto seguito in Alita Last Order, apparso nel 2001 e ripreso dal 2011 sino al 2014 e Alita: Mars Chronicle, iniziato nel 2014 e tuttora in corso di pubblicazione.
Alita Panzer Edition (volume #1)
Alita è tornata! In attesa del film dedicato manga cult di Yukito Kishiro, ecco il primo volume di un’edizione deluxe in tre numeri. Un’occasione per scoprire o rivivere le avventure dell’eroina che ha segnato la storia del fumetto cyberpunk prima di vederla al cinema in Alita: Battle Angel di Robert Rodriguez.
Autore: Yukito Kishiro
Copertina: flessibile con brossura
Pagine: 632 in bianco e nero
Editore: Panini Comics
Collana: Planet manga
Alita Panzer Edition (volume #2)
Da Yugo al Motorball passando per Desty Nova e Salem: i luoghi e i personaggi del mondo dell’eroina cyborg venuta da Marte prenderanno vita sul grande schermo. Ma Alita vi attende anche in fumetteria in tre volumi in grande formato disponibili singolarmente o all’interno di un cofanetto contenente anche un omaggio: un’intervista esclusiva al maestro Yukito Kishiro.
Autore: Yukito Kishiro
Copertina: flessibile con brossura
Pagine: 632 in bianco e nero
Editore: Panini Comics
Collana: Planet manga
Alita Panzer Edition (volume #3)
Un fondamentale pezzo di storia del manga in tre volumi da collezione. Terzo e ultimo volume della serie nata negli anni Novanta dal genio di Yukito Kishiro. Sintonizzatevi su Radio K.A.O.S. e godetevi il finale della storia dell’Angelo della battaglia, fra pochissimo in carne e ossa nelle sale cinematografiche in un film diretto da un grande regista: Robert Rodriguez.
Autore: Yukito Kishiro
Copertina: flessibile con brossura
Pagine: 696 in bianco e nero
Editore: Panini Comics
Collana: Planet manga
Alita Panzer Edition (cofanetto 3 volumi, serie completa)
I tre volumi di Alita Panzer edition in un’unica soluzione Extra: un’intervista esclusiva a Yukito Kishiro. L’intera serie del più leggendario cyborg di sempre in un esclusivo cofanetto da collezione. All’interno, anche un booklet di otto pagine con un’intervista al creatore di Alita, il maestro Yukito Kishiro.
Autore: Yukito Kishiro
Copertina: flessibile con brossura
Pagine: 1960 in bianco e nero
Editore: Panini Comics
Collana: Planet manga