J-Pop Manga porta in Italia Alya Sometimes Hides Her Feelings in Russian, adattamento dell’omonima serie di light novel di SunSunSun, impreziosito dai disegni di Saho Tenamachi. L’opera, che ha ispirato l’anime di successo disponibile su Crunchyroll, debutterà nel nostro Paese con il primo volume il 28 marzo, disponibile in libreria, fumetteria e store online.
La storia segue le vicende di Alya, affascinante ragazza dalle origini russe e dal temperamento distaccato, considerata da tutti la “principessa di ghiaccio” del liceo. Nonostante il suo atteggiamento riservato, Alya prova un sentimento speciale per Masachika Kuze, suo vicino di banco, a cui rivolge dolci parole in russo nella convinzione che lui non le comprenda. Tuttavia, il giovane, segretamente fluente nella lingua, coglie ogni sfumatura delle sue dichiarazioni, dando vita a un intreccio fatto di malintesi e romantici segreti.
Un successo tra light novel, anime e manga
Nata come serie di romanzi, Alya Sometimes Hides Her Feelings in Russian ha rapidamente conquistato il pubblico giapponese, imponendosi come un bestseller. Il suo successo ha portato alla produzione di un adattamento anime realizzato dallo studio Doga Kobo, celebre per Oshi no Ko – My Star. L’edizione italiana del manga mantiene la fedeltà all’opera originale grazie alla sceneggiatura di SunSunSun e ai raffinati disegni di Saho Tenamachi, con il character design curato da Momoco.
Per celebrare il lancio, il primo volume sarà presentato il 22 marzo alle ore 15:00 presso la fumetteria Mister Neko di Firenze, con la partecipazione di Demetrio Foti e Lucia Appollonio di J-Pop Manga. I partecipanti potranno acquistare il volume in anteprima e ricevere gadget esclusivi della serie.
L’opera, pubblicata in formato 12×16,9 cm con brossura e sovraccoperta, conta 176 pagine in bianco e nero e avrà una cadenza di uscita bimestrale. Il primo volume sarà acquistabile al prezzo di 6,90 euro. Inoltre, chi sceglierà di acquistarlo in fumetteria riceverà, oltre ai consueti segnalibro e poster, un secondo poster ufficiale in formato A3 e una cartolina calendario illustrata.
Con una miscela di romanticismo e fraintendimenti linguistici, Alya Sometimes Hides Her Feelings in Russian si prospetta come una delle uscite più attese dagli appassionati del genere romcom.