Anime Factory, brand nato dalla parternship tra Yamato Video e Koch Media, prosegue l’opera di diffusione sul mercato home video dei grandi classici dell’animazione giapponese (ora proposti in nuove edizioni rimasterizzata in DVD oppure in alta definizione) e di titoli inediti che non hanno mai raggiunto il grande pubblico italiano pur rappresentando vere e proprie icone nella terra del Sol Levante.
Il publisher milanese ha annunciato la prossima distribuzione di Anche se il mondo finisse domani – The relative worlds, film realizzato dallo studio di animazione giapponese Craftar.
Questa originale “action love story” diretta da Yuhei Sakuragi, già responsabile CGI di Kemushi no Boro di Hayao Miyazaki per Studio Ghibli e regista di Neon Genesis Impacts per lo studio di animazione Khara, sarà disponibile per tutti i fan dell’etichetta nel corso del 2020.
In concorso nella selezione ufficiale del Festival di Annecy 2019, il film segna il debutto della giovane popstar Aimyon (Her blue sky) nella soundtrack ufficiale di un anime. La splendida voce della cantautrice, autrice dei testi e delle musiche del film anime è presente nel brano principale del film e nella canzone di intermezzo, Ra, no Hanashi.
Shin è uno studente di Tokyo che frequenza la terza superiore. Un giorno viene avvicinato da Jin, un ragazzo identico a lui nell’aspetto che afferma di venire da un altro mondo. Secondo Jin esiste un mondo contrapposto rispetto al nostro, dove il Giappone è un regno governato dalla dispotica principessa Kotoko. Jin è giunto a Tokyo con lo scopo di eliminare Kotoko. Per farlo dovrà uccidere Kotori, l’amica più intima di Shin, che è la controparte della principessa in questo mondo.