Anime Factory etichetta di Koch Media che racchiude il meglio dell’animazione giapponese, sorprende i fan con tre allettanti proposte che saranno disponibili con l’arrivo della primavera. Dal 22 marzo il publisher milanese commercializzerà in esclusiva attraverso lo store online Fan Factory, Tatsunoko Super Heroes, cofanetto commemorativo del sessantesimo anniversario della storica casa di produzione di animazione giapponese fondata nell’ottobre 1962 dal leggendario pioniere degli anime moderni Tatsuo Yoshida assieme ai fratelli Kenji e Toyoharu.
Nella stessa data saranno disponibili il terzo cofanetto DVD e Blu-ray di Mimì e la nazionale di pallavolo, serie anime realizzata da TMS Entertainment nel 1969 e trasmessa sulle emittenti televisive della Penisola negli anni Ottanta e Kyashan Sins, anime in 24 episodi che rielabora in chiave drammatica le avventure del ragazzo androide che nel 1973 si sacrificò per il bene dell’umanità.
Tutte le novità home video di Anime Factory sono disponibili all’acquisto e al preorder anche attraverso lo store ufficiale Fan Factory.
Nel nostro articolo, un recap informativo e le schede tecniche delle proposte home video del publisher milanese per il mese di marzo.
Tatsunoko Super Heroes
Il box, stampato in una tiratura limitata a 500 unità, includerà cinque serie OAV prodotte dallo studio di animazione giapponese Tatsunoko Production negli anni Novanta, racchiusi in altrettanti dischi Blu-ray o DVD. Ogni volume conterrà un booklet di approfondimento.
I cinque titoli proposti in questa inedita antologia, riversati da nuovi master HD, sono Kyashan il mito (1993), Hurricane Polymar – Holy Blood (1996), Time Bokan – Le macchine del tempo (1993), Tecno Ninja Gatchaman (1993) e Karas (2005), serie OAV in sei episodi, doppiata per la prima volta in italiano.
Il cofanetto Tatsunoko Super Heroes sarà disponibile dal 22 marzo in esclusiva sullo store online Fan Factory al prezzo di 79,99 € per l’edizione Blu-ray e di 59,99 € per l’edizione DVD.
Tatsunoko Super Heroes – OAV collection (5 Blu-ray + booklet)
Genere: Anime
Regia: Hiroyuki Fukushima (Kyashan il mito); Akira Shigino (Time Bokan – Le macchine ribelli); Akiyuki Shinbo (Hurricane Polymar – Holy Blood); Hiroyuki Fukushima (Techno Ninja Gatchaman); Keiichi Sato (Karas)
Durata: 555 minuti (extra esclusi)
Produttore: Anime Factory
Distributore: Koch Media
Anno di produzione: 1993-2005
Anno di pubblicazione: 2022
Video: 1.33:1 1920*1080p @23.98fps (Karas: PAL 1.85:1 widescreen anamorfico)
Audio: italiano 2.0 DTS-HD master audio (Karas: anche in italiano 5.1 DTS-HD master audio), giapponese 2.0 DTS-HD master audio
Lingue: italiano, giapponese
Sottotitoli: italiano (fedeli all’originale)
Tipo confezione: slipcase
Numero dischi: 5 dischi Blu-ray
Contenuti speciali: 5 booklet di approfondimento
Disponibile dal: 22 marzo in esclusiva su Fan Factory
Tatsunoko Super Heroes – OAV collection (5 DVD + booklet)
Genere: Anime
Regia: Hiroyuki Fukushima (Kyashan il mito); Akira Shigino (Time Bokan – Le macchine ribelli); Akiyuki Shinbo (Hurricane Polymar – Holy Blood); Hiroyuki Fukushima (Techno Ninja Gatchaman); Keiichi Sato (Karas)
Durata: 533 minuti (extra esclusi)
Produttore: Anime Factory
Distributore: Koch Media
Anno di produzione: 1993-2005
Anno di pubblicazione: 2022
Video: Pal 1.33:1 4:3 Pal (Karas: Pal 1.85:1 widescreen anamorfico)
Audio: italiano 2.0 Dolby Digital (Karas anche italiano 5.1 Dolby Digital), giapponese 2.0 Dolby Digital
Lingue: italiano, giapponese
Sottotitoli: italiano (fedeli all’originale)
Tipo confezione: slipcase
Numero dischi: 5 dischi DVD
Contenuti speciali: 5 booklet di approfondimento
Disponibile dal: 22 marzo in esclusiva su Fan Factory
Mimì e la nazionale di pallavolo
Il terzo cofanetto DVD e Blu-ray di Mimì e la nazionale di pallavolo, serie anime realizzata da TMS Entertainment nel 1969 e trasmessa sulle emittenti televisive della Penisola negli anni Ottanta, sarà disponibile presso i principali retailer dal 22 marzo. Il box conterrà gli episodi 053~078 con i due doppiaggi italiani della serie, inedite sequenze doppiate per la prima volta, l’audio giapponese con nuovi sottotitoli italiani fedeli all’originale e un booklet a colori di 24 pagine con le sinossi degli episodi, rari disegni preparatori originali, fondali e illustrazioni.
Mimì e la nazionale di pallavolo – Volume #3 (4 Blu-ray, episodi 053~078)
Titolo originale: Atakku Nanbā Wan
Genere: Anime
Regia: Eiji Okabe e Fumio Kurokawa
Durata: 664 minuti (extra esclusi)
Produttore: Yamato Video – Anime Factory
Distributore: Koch Media
Anno di produzione: 1969
Anno di pubblicazione: 2021
Video: 1.33:1 1920*1080p @23.98fps
Audio: italiano 2.0 DTS-HD master audio, italiano 2.0 DTS-HD master audio (doppiaggio storico), giapponese 2.0 DTS-HD master audio
Sottotitoli: italiano (fedeli all’originale)
Tipo confezione: slipcase
Numero dischi: 4 dischi Blu-ray
Extra: booklet di 24 pagine; nuovo doppiaggio italiano con sigla Mimì e la nazionale di pallavolo (cantata da Cristina D’Avena); doppiaggio italiano storico con sigla La fantastica Mimì (cantata da Georgia Lepore); nuovi sottotitoli fedeli all’originale tradotti dal giapponese; sequenze inedite doppiate e ripristinate
Disponibile dal: 22 marzo 2022
Mimì Ayuhara ha una grandissima passione per la pallavolo. Entrata in una squadra di ragazze che sono chiamate da tutti le “svogliate”, Mimì, con una grande dose di forza di volontà e duri sacrifici riuscirà a far diventare la sua disastrosa squadra una delle più forti, pronta ad affrontare rivali agguerrite e motivate per arrivare al traguardo più ambito: la nazionale. Nel corso della serie, dai tornei scolastici distrettuali fino a quelli internazionali, Mimì cerca e ottiene un dovuto successo, ma deve affrontare anche i suoi aspetti più oscuri: l’invidia, le aspettative eccessive, la necessità di dare sempre il massimo.
Mimì e la nazionale di pallavolo – Volume #3 (4 DVD, episodi 053~078)
Titolo originale: Atakku Nanbā Wan
Genere: Anime
Regia: Eiji Okabe e Fumio Kurokawa
Durata: 638 minuti (extra esclusi)
Produttore: Yamato Video – Anime Factory
Distributore: Koch Media
Anno di produzione: 1969
Anno di pubblicazione: 2021
Video: 1,33:1 4:3 full frame original aspect ratio
Audio: italiano 2.0 Dolby Digital, italiano 2.0 Dolby Digital (doppiaggio storico), giapponese 2.0 Dolby Digital
Sottotitoli: italiano (fedeli all’originale)
Tipo confezione: slipcase
Numero dischi: 4 dischi DVD
Extra: booklet di 24 pagine; nuovo doppiaggio italiano con sigla Mimì e la nazionale di pallavolo (cantata da Cristina D’Avena); doppiaggio italiano storico con sigla La fantastica Mimì (cantata da Georgia Lepore); nuovi sottotitoli fedeli all’originale tradotti dal giapponese; sequenze inedite doppiate e ripristinate
Disponibile dal: 22 marzo 2022
Mimì Ayuhara ha una grandissima passione per la pallavolo. Entrata in una squadra di ragazze che sono chiamate da tutti le “svogliate”, Mimì, con una grande dose di forza di volontà e duri sacrifici riuscirà a far diventare la sua disastrosa squadra una delle più forti, pronta ad affrontare rivali agguerrite e motivate per arrivare al traguardo più ambito: la nazionale. Nel corso della serie, dai tornei scolastici distrettuali fino a quelli internazionali, Mimì cerca e ottiene un dovuto successo, ma deve affrontare anche i suoi aspetti più oscuri: l’invidia, le aspettative eccessive, la necessità di dare sempre il massimo.
Kyashan Sins
Kyashan Sins sarà disponibile per la prima volta in edizione Blu-ray e DVD, in un cofanetto per collezionisti contenente la serie completa, dal 22 marzo. Immancabile il doppiaggio italiano completo, oltre all’audio giapponese con sottotitoli italiani, una nutrita serie di extra su disco e un booklet di 32 pagine con sinossi e credit degli episodi, character e mecha settei, illustrazioni originali.
Prodotta da Tatsunoko Production nel 2008, animata da Madhouse (Perfect Blue, Paranoia Agent, Paprika – sognando un sogno) e diretta da Shigeyasu Yamauchi (I cavalieri dello zodiaco) con il character design di Yoshihiko Umakoshi (My Hero Academia), Kyashan Sins si discosta dalla serie animata originale creata da Tatsuo Yoshida nel 1973 e dal film live action diretto da Kiriya Kazuaki intitolato Kyashan la rinascita, presentandosi con una grafica completamente rinnovata e una storia scura, dinamica, forte e toccante che lascerà a bocca aperta tutti gli spettatori.
Kyashan Sins (3 Blu-ray + booklet)
Titolo originale: Kyashān Shinzu
Genere: Anime
Regia: Shigeyasu Yamauchi
Durata: 576 minuti (extra esclusi)
Produttore: Anime Factory
Distributore: Koch Media
Anno di produzione: 2008
Anno di pubblicazione: 2022
Video: 1.78:1 1920*1080p @23.98fps
Audio: italiano 2.0 DTS-HD master audio, giapponese 2.0 DTS-HD master audio
Lingue: italiano, giapponese
Sottotitoli: italiano
Tipo confezione: slipcase
Numero dischi: 3 dischi Blu-ray
Extra: sigle textless, trailer, videoclip, on stage
Contenuti speciali: contiene booklet di 32 pagine con sinossi e credit degli episodi, character e mecha settei, illustrazioni originali
Disponibile dal: 22 marzo
La morte di Luna per mano di Kyashan condanna la Terra alla rovina. Passano cento anni e ormai anche i robot temono la fine e credono di poterla evitare solo divorando la causa di tutto, ossia proprio Kyashan. Kyashan non ricorda nulla di quanto da lui stesso fatto e intraprende un viaggio nel tentativo di recuperare la memoria, tra l’odio degli umani e la caccia continua dei robot.
Kyashan Sins (4 DVD + booklet)
Titolo originale: Kyashān Shinzu
Genere: Anime
Regia: Shigeyasu Yamauchi
Durata: 552 minuti (extra esclusi)
Produttore: Anime Factory
Distributore: Koch Media
Anno di produzione: 2008
Anno di pubblicazione: 2022
Video: 1.78:1 16/9 Pal widescreen
Audio: italiano 2.0 Dolby Digital, giapponese 2.0 Dolby Digital
Lingue: italiano, giapponese
Sottotitoli: italiano
Tipo confezione: slipcase
Numero dischi: 4 dischi DVD
Extra: sigle textless, trailer, videoclip, on stage
Contenuti speciali: contiene booklet di 32 pagine con sinossi e credit degli episodi, character e mecha settei, illustrazioni originali
Disponibile dal: 22 marzo
La morte di Luna per mano di Kyashan condanna la Terra alla rovina. Passano cento anni e ormai anche i robot temono la fine e credono di poterla evitare solo divorando la causa di tutto, ossia proprio Kyashan. Kyashan non ricorda nulla di quanto da lui stesso fatto e intraprende un viaggio nel tentativo di recuperare la memoria, tra l’odio degli umani e la caccia continua dei robot.