Anime Factory, brand nato dalla parternship tra Yamato Video e Koch Media, prosegue l’opera di diffusione sul mercato home video dei grandi classici dell’animazione giapponese (ora proposti in nuove edizioni rimasterizzata in DVD oppure in alta definizione) e di titoli inediti che non hanno mai raggiunto il grande pubblico italiano pur rappresentando vere e proprie icone nella terra del Sol Levante.
Nel mese di giugno il publisher milanese distribuirà in DVD, per la prima volta in assoluto, le avventure di Charlotte, serie anime prodotta da Nippon Animation nel 1977 e trasmessa in Italia attraverso il circuito delle emittenti private nel 1980, resa unica dall’originalità del soggetto scritto dal celebre sceneggiatore Shunichi Yukimuro (Hello! Spank, Candy Candy, Forza Sugar, Memole dolce Memole).
Charlotte – La serie completa sarà disponibile a partire dal 25 giugno in un cofanetto da collezione contenente tutti i 30 episodi suddivisi in 5 dischi DVD e un booklet a colori di 16 pagine con le sinossi degli episodi e i disegni preparatori.
Charlotte – La serie completa (5 DVD)
Produzione: Anime Factory, 2020
Distribuzione: Koch Media
Durata: 750 minuti
Audio: italiano (Dolby Digital 2.0); giapponese (Dolby Digital 2.0)
Sottotitoli: italiano fedeli al giapponese
Formato schermo: 1,33:1
Supporto: 5 dischi DVD
Disponibile dal: 25 giugno 2020
Cresciuta fin da piccola in un ranch in Canada, la giovane Charlotte trascorre allegramente le giornate in compagnia dei suoi amici e dei suoi animali, riversando su questi ultimi tante amorevoli cure. Proprio grazie alla presenza di costoro e, soprattutto, di suo padre André che l’ha cresciuta da solo, la bambina non ha mai sentito la mancanza della madre morta; tuttavia, nel giorno del suo dodicesimo compleanno, uno strano ragazzo su un cavallo bianco consegna ad André un meraviglioso vestito per lei, dicendo che quello non è nientemeno che un regalo fattole da Simone, madre di Charlotte.
La seconda uscita di Anime Factory per il sesto mese dell’anno è la nuova edizione in DVD e Blu-ray di Love Hina, anime realizzato dallo studio Xebec nel 2000, tratto dall’omonimo manga di Ken Akamatsu molto apprezzato dai lettori della Penisola.
La commedia tratta dal manga cult di Ken Akamatsu sarà disponibile a partire dal 25 giugno in un’edizione da collezione corredata da contenuti extra (sigle, sequenza finale, easter eggs, video musicale) e da un booklet esclusivo di 36 pagine con sinossi degli episodi, schede dei personaggi, calcoli sulla potenza di Naru, mappe del dormitorio Hinata e gallerie di illustrazioni.
I 24 episodi di Love Hina saranno distribuiti dal publisher milanese negli esclusivi cofanetti DVD o Blu-Ray contenenti tutti i 24 episodi della serie e gli OAV episodio speciale #25, speciale di Natale e speciale di primavera.
Love Hina – La serie TV + Special (5 DVD)
Produzione: Anime Factory, 2020
Distribuzione: Koch Media
Durata: 725 minuti
Audio: italiano (Dolby Digital 2.0); giapponese (Dolby Digital 2.0)
Formato schermo: 1,33:1
Supporto: 5 dischi DVD
Disponibile dal: 25 giugno 2020
Keitaro Urashima ha già fallito per due volte il test d’ingresso alla Todai, la più famosa università di Tokyo. Il ragazzo vuole accederci a tutti i costi per rispettare una promessa fatta ad una bambina di cui era innamorato da piccolo. Per potersi mantenere durante gli studi, viene ingaggiato da sua nonna come custode della pensione Hinata. Ben presto però, Keitaro scoprirà trattarsi di una pensione femminile abitata da un gruppo di ragazze tanto carine quanto eccentriche.
Love Hina – La serie TV + Special (5 Blu-ray)
Produzione: Anime Factory, 2020
Distribuzione: Koch Media
Durata: 725 minuti
Audio: italiano (PCM 2.0); Giapponese (PCM 2.0)
Formato schermo: 1,33:1
Supporto: 5 dischi Blu-ray
Disponibile dal: 25 giugno 2020
Keitaro Urashima ha già fallito per due volte il test d’ingresso alla Todai, la più famosa università di Tokyo. Il ragazzo vuole accederci a tutti i costi per rispettare una promessa fatta ad una bambina di cui era innamorato da piccolo. Per potersi mantenere durante gli studi, viene ingaggiato da sua nonna come custode della pensione Hinata. Ben presto però, Keitaro scoprirà trattarsi di una pensione femminile abitata da un gruppo di ragazze tanto carine quanto eccentriche.