L’adattamento anime del manga calcistico Blue Lock potrebbe slittare al 2023
La serie televisiva ispirata al manga scritto da Muneyuki Kaneshiro e illustrato da Yuusuke Nomura è animata dallo studio 8-Bit.
La serie televisiva ispirata al manga scritto da Muneyuki Kaneshiro e illustrato da Yuusuke Nomura è animata dallo studio 8-Bit.
La serie prodotta da Twin Engine debutterà sulle emittenti televisive giapponesi l’8 luglio.
Il lungometraggio anime diretto da Goro Taniguchi e supervisionato da Eiichirō Oda debutterà nelle sale giapponesi il 6 agosto.
Il manga scritto da Aoi Akashiro e illustrato da Hangetsuban Sonshou è stato lanciato a maggio 2019 sulla rivista Gekkan Hero’s.
Gli episodi della serie entreranno nel catalogo mondiale della piattaforma Netflix il 27 aprile con il titolo Komi can’t communicate part 2.
L’originale performer ha personalmente disegnato tutti i fiori del succinto indumento.
La serie animata dallo studio 8-Bit, tratta dal manga scritto da Muneyuki Kaneshiro e illustrato da Yuusuke Nomura, debutterà durante l’anno.
Una cartelletta con i protagonisti dell’anime è l’omake che i primi 30.000 donatori giapponesi riceveranno per aver donato il sangue.
L’artista è morta l’8 aprile per un cancro al pancreas all’età di 81 anni.
La serie a fumetti, ancora inedita in Italia, è stata lanciata nell’app Manga One di Shōgakukan nel 2017.