Il comitato organizzatore dell’evento AnimeJapan 2021 ha annunciato orari e calendario dei panel che si terranno nei giorni 27 e 28 marzo. Vale la pena ricordare come molti nuovi progetti relativi agli adattamenti anime di importanti franchise manga vengano rivelati proprio nel corso di questa manifestazione.
L’edizione 2021 dell’AnimeJapan si svolgerà dal 27 al 30 marzo in una serie di eventi live e online che includerà presentazioni dal vivo e mostre virtuali all’insegna del motto “Everything about anime, right here”.
L’edizione 2020 dell’AnimeJapan, che avrebbe dovuto svolgersi presso il centro congressi Tokyo Big Sight della capitale nipponica dal 21 al 24 marzo, è stata cancellata a causa delle problematiche legate alla crescente epidemia del coronavirus Covid-19 sul territorio nipponico.
Panel informativi dell’AnimeJapan 2021
Infinity (Red stage)
- Netflix Original Productions (Eden, Gokushufudou) – 27 marzo dalle 09:45 alle 10:20.
- Progetto originale di A-1 Pictures e Aniplex – 27 marzo dalle 11:15 alle 11:50.
- Kumo Desu ga, Nani ka? (Ebbene sono un ragno, e allora?) – 27 marzo tra le 12:45 e le 13:20.
- SK8 the Infinity – 27 marzo tra le 14:15 e le 14:50.
- Yakunara Mug Cup Mo ( Let’s Make a Mug Too ) – 27 marzo dalle 15:45 alle 16:20.
- Blue Reflection Ray – 28 marzo tra le 09:45 e le 10:20.
- Kiratto Pri Chan – 28 marzo dalle 11:15 alle 11:50.
- Mahouka Koukou no Yuutousei (The Honor Student at Magic High School) – 28 marzo dalle 12:45 alle 13:20.
- Megami-ryou no Ryoubo-kun (Mother of the Goddess’ Dormitory) – 28 marzo tra le 14:15 e le 14:50.
- Horimiya – 28 marzo dalle 15:45 alle 16:20.
Connect (Green stage)
- Koi to Yobu ni wa Kimochi Warui (It’s Too Sick to Call this Love) – 27 marzo dalle 09:00 alle 09:45.
- Godzilla: Singular Point – 27 marzo tra le 10:30 e le 11:05.
- Higurashi no Naku Koro ni Gou (Higurashi: When They Cry – Gou) – 27 marzo dalle 12:00 alle 12:35.
- 86: Eighty-Six – 27 marzo dalle 13:30 alle 14:05.
- Sword Art Online: Progressive Movie – Hoshi Naki Yoru no Aria (Sword Art Online Progressive: Aria in the Starless Night) – 27 marzo tra le 15:00 e le 15:35
- Demon Slayer – Kimetsu no Yaiba – 27 marzo dalle 16:30 alle 17:05.
- Seven Knights Revolution: Eiyuu no Keishousha – 28 marzo dalle 09:00 alle 09:35.
- Back Arrow – 28 marzo dalle 10:30 alle 11:05.
- Deemo The Movie – 28 marzo dalle 12:00 alle 12:35.
- Boku no Hero Akademia, 5a stagione (My Hero Academia) – 28 marzo dalle 13:30 alle 14:05.
- Jujutsu Kaisen – 28 marzo dalle 15:00 alle 15:35.
- Zombieland Saga Revenge – 28 marzo dalle 16:30 alle 17:05.
Everlasting (Blue stage)
- Shikkakumon no Saikyou Kenja (The Strongest Sage of Disqualified Crest) – 27 marzo dalle 09:00 alle 09:35.
- Mo Dao Zu Shi – 27 marzo dalle 10:30 alle 11:05.
- Progetto originale di Gagaga Bunko – 27 marzo tra le 13:30 e le 14:05.
- Tensei Shitara Slime Datta Ken (That Time I Got Reincarnated as a Slime) – 27 marzo tra le 15:00 e le 15:35.
- Jashin-chan Dropkick, 3a stagione (Dropkick On My Devil!) – 27 marzo tra le 16:30 e le 17:05.
- Seconda stagione di World Trigger – 28 marzo dalle 09:00 alle 09:35.
- Dr. Stone: Stone Wars – 28 marzo dalle 10:30 alle 11:05.
- Mushoku Tensei: Jobless Reincarnation (Mushoku Tensei: Isekai Ittara Honki Dasu) – 28 marzo dalle 12:00 alle 12:35.
- Selection project – 28 marzo dalle 13:30 alle 14:05.
- Dragon Quest: Dai no Daibouken (Dragon Quest: Adventure of Dai) – 28 marzo tra le 15:00 e le 15:35
- Shingeki no Kyojin: The Final Season – 28 marzo dalle 16:30 alle 17:05.
I biglietti per accedere alle trasmissioni in diretta saranno in vendita dal primo marzo in Giappone al prezzo di 3.800 ¥ (circa 40,00 €) per la singola giornata o di 7.300 ¥ (circa 80,00 €) per il mini abbonamento agli streaming del 27 e 28 marzo (quanti avranno acquistato i biglietti del JapanAnime 2021 potranno scaricare i video dei panel anche in un secondo momento).
Fonti consultate: Kudasai.