Durante un evento tenutosi il primo febbraio negli spazi dei grandi magazzini Animate Ikebukuro di Tokyo, il comitato esecutivo dell’AnimeJapan, in collaborazione con il cantante, attore teatrale, stilista, doppiatore e produttore discografico giapponese, Takanori Nishikawa, ha presentato presentato i contenuti e gli orari dei panel in programma per la convention AnimeJapan 2022, che si terrà il 26 e il 27 marzo 2022 presso il centro congressi Tokyo Big Sight della capitale giapponese.
Vale la pena ricordare come molti nuovi progetti relativi agli adattamenti anime di importanti franchise manga vengano rivelati proprio nel corso di questa manifestazione.
L’AnimeJapan stage program sarà diviso in tre diverse sezioni per un totale di 42 panel informativi: red stage, green stage e blue stage. Di seguito, la visual principale dell’evento e tre manifesti promozionali di collaborazione, diffusi nel corso della presentazione, che raffigurano i personaggi dei franchise Sword Art Online, Tokyo Revengers, Yowamushi Pedal e Love Live! Nijigasaki High School Idol Club.
AnimeJapan stage program – 26 marzo (tutti gli orari indicati fanno riferimento al fuso orario giapponese)
Red stage
09:30 – 10:05: panel del nuovo progetto Team RWBY Project.
10:45 – 11:20: panel per la nuova trasmissione di Karakai Jouzu no Takagi-san (Teasing master Takagi-san).
12:00 – 12:35: panel del nuovo progetto anime del franchise Kantai Collection.
13:15 – 13:50: panel di anteprima della seconda stagione di Love Live! Nijigasaki Gakuen School Idol Dōkōkai.
14:30 – 15:05: panel di Demon Slayer – Kimetsu no Yaiba.
15:45 – 16:20 panel del franchise Jujutsu Kaisen – Sorcery Fight.
17:00: panel speciale di Takanori Nishikawa.
Green stage
09:30 – 10:05: panel di anteprima della seconda stagione di Machikado Mazoku (The Demon Girl Next Door).
10:50 – 11:25: panel dell’anime Akebi-chan no Sailor-fuku (Akebi’s Sailor Uniform).
12:10 – 12:45: panel dell’anime Shin Tennis no Ouji-sama: U-17 World Cup (The Prince of Tennis II: U-17 World Cup).
13:30 – 14:05: panel per l’anime Orient.
14:50 – 15:25: panel di presentazione dell’anime Black Rock Shooter: Dawn Fall.
16:10 – 16:45: panel per l’anime Love All Play.
17:30 – 18:05: panel dell’anime JoJo’s Bizarre Adventure: Stone Ocean.
18:50 – 19:25: panel della seconda stagione di Rikei ga Koi ni Ochita no de Shoumei shitemita (Science fell in love, so I tried to prove it).
Blu stage
10:10 – 10:45: panel per l’anime Gunjou no Fanfare (Fanfare of adolescence).
11:30 – 12:05: panel per il franchise Hunter x Hunter.
12:50 – 13:25: panel per l’anime Kage no Jitsuryokusha ni Naritakute! (The Eminence in Shadow).
14:10 – 14:45: panel per lo special televisivo Dr. Stone: Ryuusui.
15:30 – 16:05: panel di Nippon Cultural Broadcasting.
16:50 – 17:25: panel per il videogioco Lords Mobile (ロードモバイル).
18:10 – 18:45: panel del videogioco Cue! Idol-Training.
AnimeJapan stage program – 27 marzo (tutti gli orari indicati fanno riferimento al fuso orario giapponese)
Red stage
09:30 – 10:05: panel per l’anime The Idolmaster: Million Live.
10:45 – 11:20: panel dell’anime Spy x Family.
12:00 – 12:35: panel della terza stagione di Kaguya-sama: Love is War.
13:15 – 13:50: panel per il franchise Fate/Grand Order.
14:30 – 15:05: panel per l’anime Yowamushi Pedal: Limit Break.
15:45 – 16:45: panel per il decimo anniversario del franchise Sword Art Online.
17:25 – 18:25: panel dell’anime Shingeki no Kyojin: The Final Season Part 2.
Green stage
09:30 – 10:05: panel per l’adattamento cinematografico di Gotoubun no Hanayome (The Quintessential Quintuplets).
10:50 – 11:25: panel per l’anime Kyuuketsuki Sugu Shinu (The Vampire dies in no time).
12:10 – 12:45: panel dell’anime Isekai Ojisan (Uncle from Another World).
13:30 – 14:05: panel per l’anime Ousama Ranking (Ranking of Kings).
14:50 – 15:25: panel del progetto musicale multimediale Paradox Live.
16:10 – 16:45: panel di Netflix.
17:30 – 18:05: panel dell’anime Digimon Ghost Game.
Blu stage
10:10 – 10_45: stazione radio internet Otoizumi.
11:30 – 12:05: panel dell’anime Paripi Koumei (Ya Boy Kongming!).
12:50 – 13:25: panel per l’anime Sono Bisque Doll wa Koi wo Suru (My Dress-Up Darling).
14:10 – 14:45: panel speciale da annunciare.
15:30 – 16:05: panel del videogioco Sky: Children of the Light.
16:50 – 17:15: presentazione del nuovo progetto originale High Drivers.
Il comitato esecutivo dell’AnimeJapan è composto da 19 importanti aziende del settore tra cui Production I.G, Aniplex, NBCUniversal Entertainment Japan e Tezuka Productions. Sin dal suo inizio, nel 2014, gli eventi dal vivo hanno ospitato più di 100.000 partecipanti e più di 100 espositori.
L’evento, tenutosi per la prima volta nel 2014, è stato annullato definitivamente nel 2020 a causa delle restrizioni relative al COVID-19. Si è tenuto completamente online all’inizio di quest’anno, trasmettendo eventi e pannelli di espositori e vendendo merce dal loro sito web.
L’edizione 2020 dell’AnimeJapan, che avrebbe dovuto svolgersi presso il centro congressi Tokyo Big Sight della capitale nipponica dal 21 al 24 marzo, è stata cancellata a causa delle problematiche legate alla crescente epidemia del coronavirus Covid-19 sul territorio nipponico.
L’AnimeJapan 2021 si è svolto completamente online dal 27 al 30 marzo: lo streaming è stato diffuso con commento in inglese negli Stati Uniti, in Corea del sud, Thailandia, Singapore, Taiwan, Hong Kong e Macao.
Fonti consultate: Kudasai.