Tokyo si conferma ancora una volta l’epicentro dell’industria dell’animazione con la nascita di Hayate Inc., la nuova joint venture siglata da Aniplex e Crunchyroll. L’annuncio, reso noto lunedì, segna un’importante alleanza strategica volta a consolidare e ampliare la produzione di contenuti anime per la piattaforma di streaming di Crunchyroll su scala globale.
L’impresa, con sede nella capitale giapponese, si concentrerà sulla pianificazione, lo sviluppo e la realizzazione di opere animate destinate a un pubblico internazionale. A guidarla sarà Masanori Miyake, esponente di spicco di Aniplex, che ricoprirà il duplice ruolo di presidente e amministratore delegato. Al suo fianco, Leo Watanabe assumerà le funzioni di presidente e direttore operativo. Il team operativo sarà composto da professionisti selezionati tra le fila di Aniplex e Crunchyroll, garantendo un perfetto equilibrio di competenze e know-how industriale.
Un’alleanza strategica sotto l’egida di Sony
Aniplex, interamente controllata da Sony Music Entertainment Japan, vanta un consolidato primato nella produzione e distribuzione di anime, nonché il possesso di prestigiosi studi d’animazione come A-1 Pictures e CloverWorks. La sua influenza si estende anche al settore videoludico grazie alla controllata Lasengle. Con presenze operative a livello globale, Aniplex of America gestisce la distribuzione nelle regioni anglofone, mentre Aniplex Shanghai cura lo sviluppo e la concessione delle licenze nel mercato cinese.
Crunchyroll, dal canto suo, rappresenta un punto di riferimento per lo streaming di anime e fa parte di una joint venture indipendente tra Sony Pictures Entertainment, con sede negli Stati Uniti, e Aniplex in Giappone. Entrambe le realtà operano sotto l’egida del colosso Sony, che continua a rafforzare la propria presenza nell’universo dell’intrattenimento audiovisivo.
Con la nascita di Hayate Inc., l’industria dell’animazione giapponese si appresta a entrare in una nuova era, potenziando la sinergia tra produzione e distribuzione per soddisfare le esigenze di un pubblico sempre più vasto e diversificato.
Fonti consultate: Anime News Network.