Nel corso dell’evento commemorativo del ventesimo anniversario dalla prima trasmissione televisiva giapponese di Tennis no Ouji-sama (Il principe del tennis), adattamento anime dell’omonimo manga spokon shōnen creato da Takeshi Konomi, è stata annunciata la produzione di nuova serie anime del franchise intitolata Shin Tennis no Ouji-sama: U-17 World Cup (The Prince of Tennis II: U-17 World Cup), sequel dell’OAV in 13 episodi, Shin Tennis no Ouji-sama, datato 2012.
Il debutto televisivo del progetto è previsto in Giappone nel 2022. Poco sotto, la prima immagine promozionale della serie, raffigurante Kunimitsu Tezuka e Hōō Byōdōin. Lo slogan impresso sul poster recita: “verso un mondo mai visto prima”.
Squadra di produzione
Studio di animazione: M.S.C, Studio Kai.
Regia: Kawaguchi Keiichiro.
Creatore originale: Konomi Takeshi.
Character designer: Ishii Akiharu.
Musica: Tamaki Chihiro (arrangiatore musicale).
Sceneggiatore: Hirota Mitsutaka.
Direttore dell’animazione: Ishii Akiharu.
Direttore della fotografia: Nakamura Yuta.
Direttore del suono: Matsuoka Yuki.
Art director: Ito Akira.
Produzione: NAS.
Produzione del suono: Jinnan Studio.
A proposito de Il principe del tennis
Il manga Il principe del tennis, illustrato da Takeshi Konomi, è stato pubblicato sul settimanale Weekly Shōnen Jump della Shūeisha in Giappone dal 19 luglio 1999 al 3 marzo 2008. La serie è stata poi raccolta in 42 volumi tankōbon. L’edizione italiana è stata curata da Panini Comics, sotto l’etichetta Planet Manga, la quale è stata pubblicata dal 22 febbraio 2007 al 27 aprile 2017. Un sequel, intitolato New Prince of Tennis (Shin Tennis no Ōjisama), ha iniziato la serializzazione sul magazine mensile Jump Square a partire dal 4 marzo 2009. La trama è ambientata diversi mesi dopo gli eventi narrati nel primo manga e vede il ritorno di Ryoma in Giappone dopo il suo soggiorno in America.
Dal fumetto è stata tratta una serie televisiva anime di 178 episodi, intitolata Prince of Tennis, prodotta da Trans Art e trasmessa in Giappone dal 10 ottobre 2001 al 30 marzo 2005 su TV Tokyo mentre in Italia è andata in onda (parzialmente) su Hiro dall’8 dicembre 2008 al 13 febbraio 2009. Nel 2003 è stato realizzato un film OAV intitolato Tenisu no ōjisama: Sonzoku yama no nichi. Il franchise è stato adattato in due film anime cinematografici, un lungometraggio live action, una serie di musical teatrali e numerosi videogiochi. Un nuovo lungometraggio cinematografico in grafica computerizzata debutterà il 3 settembre nelle sale giapponesi.
Il principe del tennis: la trama
Ryoma Echizen, un bambino dodicenne con abilità prodigiose nel tennis, torna a Tokyo in seguito alla sua partecipazione e alla sua vittoria in quattro tornei consecutivi di categoria junior negli Stati Uniti.
Ryoma è figlio di Nanjirou Echizen, ex campione giapponese di tennis che dopo aver battuto ogni avversario nei circuiti professionisti si ritirò misteriosamente al culmine della sua carriera. Per riprendere gli studi, Ryoma viene mandato dal padre nella scuola media Seishun Gakuen, chiamata più popolarmente Seigaku, uno degli istituti con i migliori giocatori del Paese.
L’obiettivo di questa scuola è vincere nei tornei di qualificazione, a partire da quelli cittadini sino a quelli regionali, fino ad arrivare alla vittoria nel torneo nazionale: un torneo interno deciderà i membri partecipanti al tour nazionale. Ryoma parteciperà alle selezioni e, dopo essersi qualificato, comincerà con la squadra titolare la battaglia per il titolo nazionale.
Fonti consultate: Nautiljon.