Al Tokyo Games Show e al Convergence Games Showcase è stato presentato Hirogami, uno splendido platform d’azione 3D sviluppato da Bandai Namco Studios Singapore e pubblicato da Kakehashi Games. Il gioco, previsto per il 2025 su PC (Steam), si distingue per il suo originale concept ispirato all’antica arte giapponese dell’origami, portando i giocatori in un mondo affascinante e fragile, immerso in un’estetica unica e in un gameplay basato sulla trasformazione e l’esplorazione.
Il team di sviluppo vanta l’esperienza di veterani dell’industria videoludica, noti per il loro contributo a titoli di grande rilievo come Ace Combat 7 e Tekken 7. In Hirogami, l’attenzione per i dettagli e l’immersione si manifesta attraverso un mondo realizzato interamente per riflettere la consistenza fisica della carta, fragile ma capace di sorprendenti trasformazioni. Questo delicato universo viene minacciato da una forza digitale nota come Blight, che spinge i giocatori ad utilizzare le proprie abilità di “piegatura” per affrontare e superare una serie di ostacoli.
Un gameplay fondato sulla creatività e sulla trasformazione
Il protagonista, Hiro, è un maestro dell’arte della piegatura che utilizza un ventaglio come strumento chiave per interagire con l’ambiente e per difendersi dai nemici. La varietà di trasformazioni disponibili permette al giocatore di esplorare e navigare il mondo di Hirogami in modo dinamico e innovativo. La meccanica centrale del gioco consente infatti di trasformarsi in diverse forme di carta, ciascuna delle quali offre abilità specifiche utili a superare enigmi, combattere i nemici e scoprire segreti.
Tra le trasformazioni disponibili, i giocatori possono diventare un foglio di carta per sfruttare le correnti d’aria infuocate, oppure trasformarsi in un aereo di carta per attraversare vasti baratri in volo. Non mancano opzioni più creative, come rotolare tra gli ostacoli sotto forma di armadillo, saltare tra gli alberi e colpire i nemici come una scimmia o raggiungere altezze vertiginose nei panni di una rana.
La combinazione di queste forme non solo arricchisce il gameplay, ma favorisce un’esperienza di gioco profondamente tattica, dove i giocatori devono scegliere con astuzia quando e come trasformarsi per risolvere i numerosi enigmi presenti nel mondo di Hirogami.
Un mondo affascinante accompagnato da una colonna sonora suggestiva
L’aspetto visivo di Hirogami è un tributo al fascino e alla complessità dell’arte dell’origami. Ogni elemento del mondo di gioco, dalle ambientazioni ai personaggi, è stato realizzato per riprodurre la delicatezza della carta. I colori tenui e l’attenzione ai dettagli estetici contribuiscono a creare un’atmosfera rilassante, capace di coinvolgere emotivamente il giocatore. Ma non è solo l’aspetto visivo a sorprendere: l’immersione è arricchita da una colonna sonora unica, composta utilizzando strumenti tradizionali giapponesi che accompagnano i temi e le ambientazioni di Hirogami.
Ogni sezione del gioco è arricchita da sonorità evocative che sottolineano l’evoluzione narrativa e le trasformazioni di Hiro, creando una connessione profonda tra il giocatore e il mondo di gioco. La scelta di suoni tradizionali riflette l’omaggio che Hirogami intende rendere alla cultura giapponese, rendendo il viaggio nel mondo di carta non solo un’avventura visiva, ma anche un’esperienza sensoriale.
L’annuncio di Hirogami ha subito catturato l’attenzione degli appassionati di platform d’azione e dei fan dell’arte videoludica che combina estetica e gameplay innovativi. La sinergia tra un team di sviluppo esperto e un concetto artistico originale promette di regalare ai giocatori un’esperienza immersiva e avvincente.
This game is soooo good! It’s like Hotline Miami on Japanese steroids!@SONOKUNI_Game pic.twitter.com/kjtL9epbeL
— 2 Old 4 Gaming 🔜 #TGS (@2_Old_4_Gaming) September 28, 2024
Il gioco è atteso per il 2025 su PC (Steam), e fino ad allora i giocatori possono seguire gli aggiornamenti sul profilo ufficiale di Kakehashi Games su X/Twitter. L’hype attorno a Hirogami non potrà che crescere, visto il potenziale di questo titolo nel portare qualcosa di davvero unico nel panorama dei platform moderni.