È ufficiale: il manga Punks Triangle di Yuho Okita sarà adattato in una serie live action. L’annuncio è stato pubblicato sulla fascetta del primo volume della serie sequel Punks Triangle stitch, rivelando che l’originale storia boys’ love ambientata nel mondo della moda sbarcherà presto sul piccolo schermo con un cast in carne e ossa.
Il manga racconta la storia di Chiaki, uno studente di moda che sogna di vedere le proprie creazioni sfilare in passerella, indossate dall’affascinante modello Ai, una figura carismatica che ha segnato profondamente il suo percorso. Quando gli viene offerta la possibilità di partecipare a un prestigioso concorso, Chiaki si ritrova però accoppiato con Enaga, un compagno goffo e privo di stile, apparentemente inadatto a un progetto tanto ambizioso.
Ma è proprio in questo contesto che il destino inizia a giocare le sue carte: una notte, dopo uno scontro con dei teppisti, Chiaki viene salvato proprio da Ai, che gli fa un’offerta seducente e ambigua. Da quel momento, Chiaki si troverà diviso tra l’idolo che ammira da sempre e un compagno problematico ma forse non così semplice come appare.
Dalla carta allo schermo, passando per l’editoria globale
Punks Triangle è stato pubblicato inizialmente tra maggio e luglio 2022 sul web magazine NUUDE di Tokyo Mangasha, per poi proseguire la serializzazione su .Bloom di Shūeisha da novembre 2022 fino a maggio 2023. Il volume unico è stato distribuito in Giappone nel luglio 2023, mentre l’edizione inglese curata da Seven Seas Entertainment è arrivata il 15 aprile scorso, consolidando l’interesse internazionale per la serie.
Il successo del manga ha spinto l’autore a proseguirne la narrazione con Punks Triangle stitch, serializzato su .Bloom a partire da settembre 2024. Sempre Seven Seas ha annunciato la pubblicazione in inglese anche di un’altra opera di Okita, Let Me See the Real You, Senpai!, il cui primo volume uscirà a settembre.
L’adattamento televisivo di Punks Triangle si inserisce nella crescente ondata di progetti live-action tratti da manga boys’ love, rispecchiando una domanda sempre più forte per storie capaci di unire emozione, inclusività e forti elementi visivi. Ulteriori dettagli sul cast, sulla data d’uscita e sulla piattaforma di distribuzione saranno svelati nei prossimi mesi.
Fonti consultate: Anime News Network.