Nel corso di un panel tenutosi al Japan Expo 2025 di Parigi è stato annunciato Junji Itō Crimson, un nuovo progetto anime ispirato alle inquietanti opere del celebre autore horror Junji Itō. A coronare l’annuncio, l’iconica cantante giapponese Yumi Matsutōya interpreterà la theme song intitolata “Karasu Ageha”, già protagonista di un evocativo videoclip illustrato dallo stesso Itō.
Il video musicale, svelato durante l’evento, introduce la figura del “Karasu Ageha”, entità simbolica che funge da ponte tra il mondo dei vivi e l’aldilà. Questo misterioso personaggio, avvolto da atmosfere decadenti e visionarie, sembra incarnare pienamente lo spirito perturbante delle storie di Itō. Il brano farà parte del 40º album originale di Matsutōya, atteso per l’autunno.
Crimson, nuovo viaggio nel terrore firmato Ito
Il nuovo anime, intitolato Junji Itō Crimson, rappresenta un ulteriore passo nell’adattamento animato dell’opera sterminata del mangaka. Sebbene i dettagli sulla struttura dell’anime siano ancora riservati, è stato confermato che sarà distribuito in streaming su Crunchyroll, segnando una nuova collaborazione tra la piattaforma internazionale e l’universo narrativo di Junji Itō.
Negli ultimi anni, il corpus del maestro dell’horror giapponese ha ricevuto numerose trasposizioni: nel 2023 era stato il turno di Junji Ito Maniac: Japanese Tales of the Macabre, una serie antologica targata Netflix che raccoglieva venti racconti fin lì mai animati. Ancora prima, nel 2018, la serie Junji Itō Collection aveva adattato diversi episodi tratti dalle antologie Masterpiece Collection e Fragments of Horror.
Un autore sempre più celebrato anche fuori dal Giappone
La consacrazione di Junji Itō nel panorama internazionale è ormai un dato consolidato. Oltre agli adattamenti animati, diverse sue opere sono state pubblicate in Occidente, tra cui Uzumaki, Tomie e GYO, che hanno ispirato anche adattamenti live-action e OVA. In Italia, i racconti dell’autore sono stati tradotti da J-Pop Manga e Star Comics, mentre in lingua inglese Viz Media, Dark Horse e Kodansha hanno pubblicato numerose sue antologie.
Con Junji Itō Crimson, l’universo visionario dell’autore si prepara a tornare in animazione con nuove storie e suggestioni visive, guidato da una colonna sonora dal forte impatto emotivo. L’incontro tra la penna macabra di Itō e la voce poetica di Yumi Matsutōya promette un’esperienza al tempo stesso disturbante e profondamente lirica.
Fonti consultate: Anime News Network.