Dopo i lavori di ristrutturazione e la conseguente, prolungata, chiusura al pubblico, le sale del Kadokawa Cinema Shinjuku (Tokyo) hanno riaperto i battenti lo scorso 28 luglio, per ospitare, da oggi in poi, esclusivamente film di animazione. Un tentativo da parte del colosso nipponico di rinverdire i fasti del cinema Akihabara Oriental Comic, primo impianto giapponese a proiettare soltanto anime, caduto in bancarotta nel 2015.
Il Kadokawa Cinema Shinjuku è localizzato all’interno del Culture Building di Shinjuku, uno dei 23 quartieri speciali di Tokyo. Oltre alla sala del quarto piano, provvista di trecento poltrone, la location del quinto, rinominata per l’occasione Anime Gallery, offrirà agli spettatori un’area espositiva dove, di volta in volta, troverà spazio materiale promozionale e informativo relativo alle rassegne cinematografiche in programma. Un’accogliente sala-mensa, con menu caratteristici, sarà presto operativa.
A dare il via alle attività del rinnovato multisala, sarà il Mamoru Hosoda Film Festival: i capolavori internazionali dell’acclamato regista e animatore giapponese, saranno proiettati dal 28 luglio al 24 agosto 2018. Nello stesso periodo la mostra Mamoru Hosoda Directorial Works Gallery allieterà gli avventori con illustrazioni, sketch e memorabilia di The Boy and The Beast e delle altre pellicole animate della rassegna.
Di seguito, i film in programma nell’ambito della rassegna di apertura del Kadokawa Cinema Shinjuku.
- Digimon: The Movie (2000).
- La ragazza che saltava nel tempo (2006).
- Summer Wars (2009).
- Wolf Children (2012).
- The Boy and the Beast (2015).
- Mirai of the future (2018).
Fonti consultate: Crunchuryoll.