Oggi è finalmente uscito l’adattamento anime del manga erotico di Kentaro Yabuki, Ayakashi Triangle. Tuttavia, i fan del manga hanno subito notato che il contenuto è censurato nella versione ufficiale distribuita da Crunchyroll. È chiaro che non è la piattaforma ad applicare la censura, tuttavia, nonostante la presenza dell’opzione “Abilita contenuti per adulti”, è più incline a concedere in licenza le versioni censurate.
Va notato che altre piattaforme, come HIDIVE, concedono in licenza versioni meno censurate di serie erotiche stagionali e le mandano in onda in parallelo con il Giappone; tuttavia, sebbene anche Crunchyroll lo faccia occasionalmente, in genere effettua il passaggio solo dopo la fine della trasmissione. A parte questo, è emerso che Ayakashi Triangle andrà in onda su AT-X un giorno dopo la normale trasmissione giapponese, quindi sarà una versione non censurata?
È difficile dirlo, soprattutto perché questa volta AT-X non ha aggiunto l’avviso di “contenuto per adulti”. Tuttavia, forse è dovuto al fatto che questa serie non include contenuti sessuali espliciti, come nel caso di Kaifuku Jutsushi no Yarinaoshi (Redo of Healer) o Shuumatsu no Harem (World’s End Harem), quindi è possibile che un domani ci si imbatta in una versione non censurata, anche se attraverso mezzi “meno legali”.
Aggiornamento: Anche la versione trasmessa in streaming tramite AT-X è censurata.
Having read the Ayakashi triangle manga, the censorship is gonna be really obnoxious for the type of content the series has.
Can't believe I'm saying this but i prefer the holy light, hoping we get a uncensored version soon #ayakashi_anime pic.twitter.com/xMF2IrE5vW
— SHIRO (@SHIRO_116) January 9, 2023
Tuttavia, non sono mancati i commenti sulla censura:
- “Ed eccoci di nuovo ai siti pirata per la visione senza censura. È un peccato pagare per un servizio da adulti e non vivere un’esperienza completa. Non capisco davvero perché dobbiamo dichiarare la nostra età quando creiamo un account se non ha alcuna importanza”.
- “Trovo un po’ stupido che ci siano così tanti anime con scene sanguinose e violente. Voglio dire, gli spargimenti di sangue sono molto comuni negli anime e nessuno batte ciglio, ma mostrare un capezzolo o due merita la censura? Da quando va bene essere così abituati alla violenza umana da esserne desensibilizzati, ma non possiamo affrontare la sessualità umana o la bellezza del corpo umano?”.
- “La censura è così fottutamente orribile e fastidiosa”.
- “Ho bisogno di questo senza censura”.
- “L’ennesimo anime di cui aspettare un giorno per trovare su ‘altri’ siti la versione buona. Fanculo alla censura di Crunchyroll”.
- “Se vi state chiedendo se è censurato, lo è. Adesivi di gatti enormi dappertutto”.
- “Spero solo che Crunchyroll non abbia la versione più censurata di questo anime (di nuovo…)”.
- “Purtroppo le possibilità che arrivi senza censure sono minime, anche se Crunchyroll ha materiale a tema maturo non censurato. Un vero peccato.
- “Avendo letto il manga del Triangolo di Ayakashi, la censura sarà davvero odiosa per il tipo di contenuti della serie. Non posso credere di dirlo, ma preferisco i fulmini. Spero che presto avremo una versione non censurata”.
Noriaki Akitaya (Bakuman., Castle Town Dandelion, Slow Loop) dirige l’anime presso lo studio Connect, con Kei Umabiki come assistente alla regia. Shogo Yasukawa (Hyperdimension Neptunia, Food Wars! Shokugeki no Soma, The Executioner and Her Way of Life) è responsabile della sceneggiatura della serie. Hideki Furukawa (Strike The Blood III, IV, FINAL, Battle Girl High School, Invaders of the Rokujyōma!?) disegna i personaggi. Jin Aketagawa è il direttore del suono e Rei Ishizuka (A Couple of Cuckoos, PriPara) compone le musiche.
Ayakashi Triangle si focalizza sulle vicende del ninja esorcista Matsuri Kazamaki, spesso intento a difendere la sua amica d’infanzia medium Suzu Kanade dagli spiriti maligni chiamati Ayakashi. Tuttavia, durante una battaglia per salvare la vita della ragazza, il protagonista cambia improvvisamente sesso dopo esser stato maledetto da Shirogane, il re degli Ayakashi. Con l’aiuto di Suzu, Matsuri deve abituarsi alla sua nuova forma femminile finché non riuscirà a trovare il modo di tornare un maschio e si ritrova ad avere a che fare con diversi ayakashi sia maligni che positivi, mentre i sentimenti provati dai due giovani nei confronti dell’altro iniziano gradualmente a crescere.
L’autore di Ayakashi Triangle realizza un’illustrazione di Freezer (che diventa virale)
Fonti consultate: Kudasai.