Il manga scritto e disegnato da Naoki Urasawa, Asadora!, si è aggiudicato il premio come miglior fumetto seriale dei Lucca Comics and Games Award 2021.
Naoki Urasawa è ormai un habitué della manifestazione toscana: l’acclamato autore giapponese ha ricevuto il medesimo riconoscimento nel 2004 per Monster, nel 2010 per Pluto e nel 2012 per Billy Bat. La premiazione si è svolta nell’ambito dell’edizione 2021 del Lucca Comics and Games.
Asadora! (Renzoku manga shōsetsu Asadora!) è stato pubblicato sulla rivista Big Comic Spirits di Shōgakukan a partire dal 6 ottobre 2018. La storia, ambientata in Giappone, si sviluppa dal dopoguerra della seconda guerra mondiale, fino ai giorni nostri e si concentra sulla vita di Asa Asada. La serie, definita dallo stesso autore “romanzo a fumetti seriale”, è edita in Italia da Panini Comics sotto etichetta Planet Manga.
Sinossi di Asadora!
Nel 1959, la giovane Asa Asada, ultimo membro di una famiglia numerosa sta correndo per le strade di Nagoya, incurante del tifone in arrivo, per avvisare il medico dell’imminente travaglio della madre. Mentre sta tornando indietro, incontra Haruo Kasuga, ex aviatore veterano di guerra. In seguito al peggioramento della tempesta, i due si rifugiano in un container; una volta usciti, scoprono che gran parte del porto di Nagoya, nella zona dove abita Asa, è stata distrutta e sommersa. Per aiutare le persone coinvolte, Asa e Kasuga decidono di usare un aereo per distribuire dall’alto cibo e acqua; una volta arrivati sulla zona dove dovrebbe trovarsi la casa di Asa, trovano al suo posto una gigantesca impronta e all’improvviso sbuca fuori dall’acqua una gigantesca coda, per poi sparire di nuovo.
Nel 1964, Asa, da poco diciassettenne, e diventata un’aviatrice e ha fondato, con l’aiuto di Kasuga, una compagnia di pubblicità aerea che porta il suo stesso nome. Un giorno si presenta l’uomo che è stato il mentore di Kasuga, che mostra a quest’ultimo una foto raffigurante la stessa coda vista cinque anni prima; anche Asa la nota e da quel momento inizia a cercare informazioni sulla misteriosa creatura, sperando di poter ritrovare in questo modo anche la sua famiglia.
Fonti consultate: AnimeNewsNetwork.