Manca ormai poco al fatidico 4 aprile 2018, data che segna il quarantesimo anniversario della prima trasmissione in Italia di Atlas UFO Robot Goldrake: il capitolo finale della Mazinger Trilogy di Go Nagai sbarcò in prima serata su RAI Rete 2 nel 1978, all’interno del contenitore serale Buonasera con…, facendo da apripista all’invasione dei cartoni animati giapponesi nella Penisola e divenendo, in breve tempo, fenomeno di costume per un’intera generazione.

Nell’ambito dei festeggiamenti dello storico quarantennale, si inserisce un’originale iniziativa che farà la felicità di tutti i collezionisti della Penisola e di quanti ricordano con affetto (e con un pizzico di nostalgia) le sigle TV che hanno fatto la storia dell’animazione giapponese in Italia: a partire dal 21 aprile 2018, Warner Music Italy metterà in commercio la ristampa di Atlas UFO Robot, il 33 giri degli Actarus dedicato all’anime giapponese UFO Robot Goldrake, pubblicato nel 1978 su etichetta Fonit Cetra.

Un disco che fa parte della miriade di gadget che invasero l’Italia a seguito dello strepitoso successo degli eroi animati che riuscivano a tenere incollati al televisore milioni di bambini, ma non per questo meno curato rispetto a produzioni musicali destinate a tutt’altro tipo di target.

Dietro lo pseudonimo Actarus si nascondeva un ensemble di musicisti diretti da Vince Tempera (lui stesso coinvolto alle tastiere e synthesizer): Massimo Luca alle chitarre acustiche ed elettriche, Ares Tavolazzi (ex membro degli AREA) al basso elettrico e basso soloist, Julius Farmer al basso elettrico, Ellade Bandini (musicista storico di Francesco Guccini) alla batteria e Renè Mantegna alle percussioni. Le voci soliste erano quelle di un giovane Fabio Concato, Michel Tadini, Dominique Regazzoni e Gianpiero Scussel, diretti da Paola Orlandi assieme al suo coro. L’autore dei testi era Luigi Albertelli.

Nelle nove tracce del vinile (dieci nell’edizione CD stampata nel 2000), che alterna gradevoli sonorità disco–funky a momenti più melodici e riflessivi, trovano spazio le indimenticabili UFO Robot (Disco d’oro per il superamento del milione di copie vendute) e Goldrake (settima posizione in classifica e trentasettesimo singolo più venduto del 1979), entrate a pieno titolo nel patrimonio musicale nazionale e spesso riproposte in occasione di eventi e revival televisivi.
È possibile, sin da ora, effettuare il preorder della ristampa di Atlas UFO Robot (tiratura limitata) su Amazon o attraverso il sito web di EDF Point Vinylstrike.