“AOT no Requiem”, o “Attack on Titan: Requiem“, un progetto realizzato dai fan, ha recentemente guadagnato importanza grazie a un emozionante video promozionale che rivela che l’uscita della versione animata dello Studio Eclypse è prevista per l’autunno del 2024. Questo progetto è una rivisitazione della parte finale della storia di Shingeki no Kyojin e presenta un finale alternativo.
🔰Attack on Titan: Requiem🔰
Coming out Fall 2024.
Sound on🔊#進撃の巨人 #shingeki #aot #AotnoRequiem #eclypse pic.twitter.com/DNTl4zmfWE
— Studio Eclypse (@studio_eclypse) November 15, 2023
L’iniziativa nasce come esplorazione di un finale alternativo per l’opera di Hajime Isayama, in particolare riscrivendo gli ultimi tre controversi capitoli di Shingeki no Kyojin. Basato sulla teoria dei fan “Akatsuki no Requiem”, popolare prima della fine della serie originale, il progetto immagina un epilogo in cui Eren sconfigge l’Alleanza e annienta tutta l’umanità al di fuori di Paradis.
La teoria originale si basa su un’interpretazione di “Akatsuki no Requiem” dei Linked Horizon, una delle canzoni di chiusura della terza stagione dell’anime, da cui il nome del progetto. Sebbene Shingeki no Kyojin sia terminato in modo diverso da quanto teorizzato, l’idea è rimasta popolare tra alcuni segmenti della comunità dei fan, portando alla creazione di “AOT no Requiem”.
Il progetto non solo cerca di offrire un’alternativa alla chiusura di Attack on Titan, ma anche di esplorare nuove possibilità narrative basate sull’apprezzamento della teoria dell’Akatsuki no Requiem. La versione anime, che ha generato molta attesa, promette di portare gli spettatori lungo un percorso narrativo unico che differisce in modo significativo dal canone originale:
- “Porca miseria, sembra davvero bello”.
- “Anche se preferisco il finale originale di Hajime Isayama, questo sembra spettacolare”.
- “Grazie mille, davvero. Siamo stati criticati da tutti, abbiamo affrontato le difficoltà insieme, e ora stiamo vincendo e ottenendo ciò che ci meritiamo. Non mi interessa Shingeki no Kyojin, voglio solo il finale originale”.
- “Questo mi fa sentire in imbarazzo, soprattutto se Hajime Isayama in qualche modo riesce a vederlo. È una vergogna che persone di talento sprechino il loro tempo in questo progetto di merda che manca completamente di rispetto al lavoro di Isayama”.
- “Tutto quel talento sprecato per adattare il materiale più scadente possibile”.
- “Onestamente, a prescindere da ciò che si pensa di Attack on Titan: Requiem, bisogna rispettare il fatto che un’opera del genere sia stata animata. Dovrebbero essere lodati per essere arrivati a tanto con una cosa del genere. Rispetto il team creativo, infatti accettano abbastanza bene le critiche”.
- “Ironicamente, credo che Hajime Isayama avrebbe apprezzato questo tipo di finale”.
- “Lo stanno promuovendo da due anni e la MAPPA ha già finito di adattare il manga”.
Vale la pena ricordare che il gruppo di animazione online Studio Eclypse ha iniziatao la pre-produzione di una fan animation di BERSERK: The Black Swordsman.
Fonti consultate: Kudasai.