Take off! (Decollo!): lo short movie di Paolo Lamanna ispirato ai robot dell’animazione giapponese
L’adrenalinico video-tributo dell’artista digitale milanese alle serie animate di genere mecha e sci-fi provenienti dalla terra del Sol Levante.
L’adrenalinico video-tributo dell’artista digitale milanese alle serie animate di genere mecha e sci-fi provenienti dalla terra del Sol Levante.
Il debutto di Nippon Shock Edizioni con l’adattamento italiano del mook curato da Leiji Matsumoto in persona.
J-POP Manga porta in Italia il pluripremiato racconto a fumetti autobiografico dell’autore di Pollon e Nanà Supergirl.
Il lungometraggio firmato Aniplex sarà proiettato in Giappone in versione 4DX a partire dal primo marzo.
Tre opere inedite in Italia di Osamu Tezuka si aggiungono alla collana dell’editore milanese dedicata al dio dei manga.
L’orologio da polso SEIKO × Hokuto no Ken 35th Anniversary Limited Edition Watch sarà disponibile a partire da metà giugno al prezzo di 44800 ¥.
La manifestazione transalpina festeggia il ventesimo anniversario ospitando i grandi nomi del fumetto e dell’animazione giapponese.
Kentaro Ito e la giovane Honoka Matsumoto si aggiungono al cast di doppiatori del film prodotto da TOHO Animation.
Premiato come miglior regista anche Masaaki Yuasa, direttore artistico della serie animata ispirata al capolavoro di Go Nagai.
GO! GO! GO! The Grade 2019: dal 16 al 24 febbraio a Roma, il tributo di illustratori, modellisti e scultori italiani ai Super Robot di Go Nagai.