Chiisakobe: la serie di Minetaro Mochizuki finalmente in Italia
Il dramma personale del protagonista Shigeji, arriva in fumetteria e in liberia (in quattro volumi) grazie a J-POP Manga.
Il dramma personale del protagonista Shigeji, arriva in fumetteria e in liberia (in quattro volumi) grazie a J-POP Manga.
Sergio Algozzino vi invita a cantare a squarciagola la sigla di apertura di Atlas UFO Robot (con l’avallo del maestro Vince Tempera).
L’editore milanese ripropone, in una nuova edizione, il capolavoro a fumetti ispirato allo scritto di Mark Twain.
Il progetto firmato Tatsunoko Production e CharaBiz immagina gli eroi alati del franchise Gatchaman, come simpatici felini.
Nove, indimenticabili, classici animati, acclamati dalla critica giapponese e occidentale, tornano nelle sale a stelle e strisce per un periodo di tempo limitato.
Il risveglio del re dei demoni, raccontato in tre volumi, raccolti in un elegante box da collezione, disponibili dal 21 febbraio.
Il film, diretto da Jun Matsumoto, è atteso in Giappone il prossimo 24 febbraio.
Un viaggio nel tempo attraverso il giocattolo giapponese, dal periodo Showa sino agli anni Ottanta, quello che attende i visitatori dell’eccentrico e piccolo museo situato nella prefettura di Nara.
Enrico Simonato e Federico Memola regalano ai lettori il doveroso tributo a una delle eroine più amate dagli appassionati di manga e anime di genere mecha.
Due tra i titoli maggiormente attesi per il 2018, in anteprima a Milano, per i 25 anni della kermesse dedicata al fumetto d’autore.