Dragon’s Dogma: in un video la sigla di apertura della serie anime Netflix
La colonna sonora è stata composta da Tadayoshi Makino, già autore delle musiche del videogioco Capcom.
La colonna sonora è stata composta da Tadayoshi Makino, già autore delle musiche del videogioco Capcom.
Il titolo sarà disponibile per il download in 170 Paesi entro la fine di settembre.
Una mostra dedicata ai 50 anni di attività dello studio fondato nel 1952 si terrà nella prefettura Fukui dal 9 ottobre all’8 novembre.
Tra i mangaka coinvolti nell’iniziativa benefica figurano Hiromu Arakawa (Full Metal Alchemist) e Kazuhiro Fujita (Ushio e Tora).
Il progetto in due capitoli si colloca temporalmente dopo le vicende di Sailor Moon Crystal, serie prodotta da Toei Animation nel 2014.
8 settembre 1974: su Fuji TV debuttava in Giappone il super robot pilotato da Tetsuya Tsurugi, successore di Mazinga Z.
La serie televisiva interpretata da Hiroshi Tamaki sarà trasmessa ogni domenica su NTV a partire dall’11 ottobre.
Il contest permetterà ai più promettenti disegnatori dell’Arcipelago di presentare i propri manoscritti alla redazione dei tre importanti magazine giapponesi.
La serie televisiva diretta da Shingo Suzuki debutterà sulle emittenti nipponiche MBS e TBS nel gennaio 2021.
Anche se il mondo finisse domani e L’organo genocida, entrambi per la prima volta in DVD e Blu-ray, sono le proposte del publisher milanese per il ritorno dalle vacanze.