Il Museo Ghibli resterà chiuso dal 25 febbraio al 17 marzo a causa del Coronavirus Covid-19
Numerosi gli eventi in programma nell’area metropolitana della capitale giapponese a rischio cancellazione o posticipo a causa della minaccia del virus.
Numerosi gli eventi in programma nell’area metropolitana della capitale giapponese a rischio cancellazione o posticipo a causa della minaccia del virus.
L’installazione affiancherà le repliche in scala 1/5 dell’RX-78-2 Mobile Suit Gundam pilotato da Amuro Ray e dello Zaku MS-06S di Char Aznable presenti presso la proloco di Inagi.
Il doppiatore giapponese si è spento venerdì 21 febbraio 2020 all’età di 92 anni per cause naturali.
La serie, prodotta da Rooster Teeth e animata dallo studio giapponese Polygon Pictures, seguirà la guerra tra Autobot e Decepticon sul pianeta Cybertron.
A dare il via all’originale iniziativa saranno i periodici di genere shojo Cheese!, Flower, Petit Comic e Sho-Comi.
Quattro brevi film di animazione con Capitan Harlock, Danguard Ace e Starzinger per la prima volta in home video in un’esclusiva edizione ricca di extra.
L’evento, in grado di coinvolgere oltre 200.000 partecipanti, avrebbe dovuto attraversare il quartiere Den Den Town di Osaka il 15 marzo.
Sono 38 gli album di Studio Ghibli Records disponibili all’ascolto attraverso le più popolari piattaforme di musica in streaming.
Saranno diciannove i nuovi episodi della serie scritta da Kimiko Ueno, sceneggiatore di Crayon Shin-chan e Pingu.
La regia del progetto è di Akira Saitoh, già responsabile degli effetti speciali di Blood+ e della fotografia di Otogi Zoshi.