L’adattamento anime di Uzumaki slitta al 2022 (ma c’è un nuovo trailer in Rete)
Il debutto dell’adattamento animato in quattro parti del manga horror di Junji Itō era già posticipato al 2021.
Il debutto dell’adattamento animato in quattro parti del manga horror di Junji Itō era già posticipato al 2021.
La serie anime sarà composta da sei episodi sarà diretta da Masami Obari e vedrà coinvolto il mecha designer Kunio Okawara.
La pellicola prodotta dallo studio di animazione Khara è tornata al primo posto della classifica settimanale dei 10 film più visti in Giappone.
WIT Studio realizzerà le animazioni dell’originale serie, mentre Michiko Yokote sarà responsabile della sceneggiatura.
L’evento, in programma in agosto a Yokohama, vedrà la partecipazione del compositore Hiroyuki Sawano e della cantante Aimee Blackschleger.
Come paroliere l’artista ottantottenne scrisse nel 1975 il brano Kita no Yado kara per la cantante enka Harumi Miyako.
La pioniera del genere yaoi confida ai lettori segreti, retroscena e sfide della vita nel salone Oizumi con le colleghe Moto Hagio e Yumiko Ōshima.
Il classico della sci-fi della fondatrice del moderno manga shōjo si aggiudicò il premio Seiun nel 1980.
La pellicola diretta da Shukou Murase debutterà fuori dal Giappone sulla piattaforma Netflix l’11 luglio.
Sony Interactive Entertainment Italia è lieta di annunciare la partnership con FIGC (Federazione Italiana Giuoco Calcio), che elegge PlayStation a console partner ufficiale della nazionale di calcio dell’Italia per tutto il 2021. Dopo importanti collaborazioni con alcuni dei principali club calcistici italiani in ambito eSport e la recente sponsorizzazione della Supercoppa italiana, che proprio nell’ultima…