Il mondo di Go Nagai visto attraverso lo sguardo occidentale. Curiosità, notizie, memorabilia e goodies per celebrare un mito contemporaneo.
Gli utenti della piattaforma lanciata da Shibuya 5G Entertainment Project potranno visionare gratuitamente i primi tre episodi di quattro serie anime originali Netflix.
Il possente kaiju a tre teste del franchise cinematografico Godzilla e il malcapitato umanoide in calzamaglia della serie anime I-Zenborg stanno per darsele di santa ragione.
La pellicola, diretta da Ryūichi Yagi e Takashi Yamazaki, approfondirà il rapporto di Nobita Nobi con la nonna e con Shizuka Minamoto, l’amica di cui è da sempre innamorato.
Le iniziative per celebrare il prestigioso anniversario includono una mostra tematica presso il museo-negozio Chojin Hakaba/Hakaba-no-garou di Nakano.
La trasposizione manga del racconto-capolavoro di H. P. Lovecraft sarà distribuita dal publisher milanese a partire dal 21 ottobre in due edizioni per collezionisti.
La pellicola diretta da Paul W.J. Anderson debutterà nelle sale cinematografiche statunitensi il 30 dicembre.
Il modello, progettato dal mecha designer Yasuyuki Yanase, sarà commercializzato in Giappone da gennaio 2021.
Il primo capitolo, composto da 59 pagine (di cui due a colori), è ambientato in un’apocalittica versione del quartiere Shibuya (Tokyo).
Nel filmato è possibile ascoltare alcuni secondi del brano Tadashiku Narenai, tema principale della pellicola in uscita il 18 dicembre in Giappone.
Il fumettista giapponese si è spento all’età di 61 anni per le cagionevoli condizioni di salute dovute a un’ipovolemia del liquido cerebrospinale.