Il creatore di Demon Slayer disegna Tanjiro nello stile del teatro classico giapponese
L’adattamento teatrale in stile in stile nō-kyōgen del manga di Koyoharu Gotōge debutterà a luglio in Giappone.
L’adattamento teatrale in stile in stile nō-kyōgen del manga di Koyoharu Gotōge debutterà a luglio in Giappone.
Il progetto, la cui sceneggiatura è stata approvata da Toei, debutterà sul network filippino nel corso dell’anno.
Il lungometraggio debutterà nel catalogo mondiale di Netflix il 28 aprile e sarà distribuito nelle sale cinematografiche nipponiche il 13 maggio.
Electronic Gaming Development Company ha inizialmente investito 216,5 milioni di dollari in SNK nel novembre 2020.
Il mini anime spin-off isekai, Kakkō no Iikagen, sarà presentato in anteprima sul canale YouTube di Kadokawa Anime il 28 aprile.
Gli utenti potranno effettuare il preorder delle edizioni limited e collector’s del titolo sviluppato da Survios dal 7 aprile sullo store online del publisher germanico.
L’artista ha rivelato di aver composto il brano pensando al significato della parola “famiglia” e alla stagione della primavera.
La nuova opera dell’autore de La legge di Ueki è una storia fantasy incentrata su Zabi, che si avventura nel mondo esterno Utopie per salvare il suo regno di Tolso.
L’adattamento anime dei romanzi della scrittrice Akumi Agitogi e dell’illustratrice Tsukiho Tsukioka sarà realizzato dallo studio Kinema Citrus.
Il nuovo anime debutterà all’interno dell’app Kidō Senshi Gundam: Tekketsu no Orphans G per dispositivi iOS e Android nel 2022.