Love is all you need: le tavole di Taiyō Matsumoto in mostra a Milano
Cinquanta tavole originali del mangaka dallo stile non convenzionale e surreale, esposte al WOW Spazio Fumetto di Milano.
Cinquanta tavole originali del mangaka dallo stile non convenzionale e surreale, esposte al WOW Spazio Fumetto di Milano.
Le avventure di Tetsuya Azuma e del suo fedelissimo segugio-robot Flender, tornano in home video, nello splendore dell’alta definizione.
La nuova incarnazione animata del franchise firmato Go Nagai, debutterà ad aprile sulle TV giapponesi.
Il film che celebra i 45 anni del capostipite dei Super Robot, sarà proiettato nelle sale cinematografiche statunitensi l’11 e il 12 febbraio.
Storie inedite e spin-off occidentali, per celebrare i 90 anni dalla nascita di Osamu Tezuka.
Hideaki Anno “benedice” la trasposizione animata del franchise Shinkalion, linea di treni giocattolo trasformabili in robot.
Il Super Robot pilotato da Tetsuya Tsurugi fa il suo dirompente debutto nel corso dell’ultimo episodio di Mazinga Z.
Tra rivolte studentesche e una guerra tra i demoni e Dio, J-POP Manga ripropone in Italia due delle principali opere di Go Nagai.
Yusuke Murata (autore di One-Punch Man) e Bob Gale (sceneggiatore della pellicola datata 1985), annunciano la trasposizione a fumetti delle avventure di Marty McFly e Doc.
Il cavaliere dello spazio tornerà a combattere l’armata di Waldaster, nello splendore dell’alta definizione, a partire dal 28 febbraio 2018.