Avenging Spirit di Jaleco è un gioco arcade molto divertente e creativo pubblicato da Ratalaika Games e City Connection sulle piattaforme moderne con impostazioni aggiuntive per rendere più accessibile l’esperienza di gioco anche ai novizi e numerosi filtri grafici.
Avenging Spirit è stato originariamente sviluppato da CP.BRAiN, responsabile anche dell’eccellente beat ‘em up 64th Street: A Detective Story. Il gioco è stato pubblicato per la prima volta nelle sale giochi giapponesi nel 1991 con il titolo Phantasm e successivamente ha goduto di un’apprezzata conversione per Game Boy nel 1992, di una versione per iOS nel 2010 e delle versioni recenti già citate. Per questo motivo, non è probabilmente uno dei giochi più conosciuti di Jaleco, ma chi lo ha giocato tende ad apprezzarlo.
Il concetto alla base di Avenging Spirit è che il giocatore-protagonista è stato ucciso da un’organizzazione criminale e la sua ragazza (canonicamente nota come “Miss Darling”) è stata rapita. Per coincidenza, il padre della ragazza è una nota autorità nel campo della ricerca sull’energia dei fantasmi e il rapimento era inteso principalmente come un mezzo per il sindacato di mettere le mani sul suo lavoro.
Quello che non avevano previsto, però, era lo spirito inquieto del giocatore, che si mette in viaggio per salvare Miss Darling, proteggere le ricerche del padre e, infine, mettere a riposo il proprio spirito. Profondo, eh?
In pratica, Avenging Spirit è un gioco di piattaforme con elementi di beat ‘em up e un tocco extra piuttosto interessante. Essendo un fantasma, il nostro eroe è in grado di possedere i corpi dei nemici che lo ostacolano e, utilizzando i loro corpi, può combattere contro il sindacato del crimine, farsi strada nel loro covo segreto, salvare la ragazza e, si spera, arrivare in paradiso in tempo per il tè del pomeriggio.
In pratica, ciò significa che in Avenging Spirit non si è limitati a un solo personaggio giocabile. Dopo aver scelto uno dei diversi personaggi possibili da possedere all’inizio del gioco, avrete la possibilità di cambiare corpo ogni volta che il vostro attuale ospite tirerà le cuoia.
Dovete però essere veloci: mentre non siete al sicuro in un corpo, la vostra energia spettrale si sta gradualmente dissipando e se non trovate rapidamente un altro ospite, per voi è finita. A meno che, ovviamente, non si inseriscano altri soldi nella macchina o non si esegua una sorta di equivalente virtuale moderno, come premere “options” nella versione PlayStation 4.
In Avenging Spirit sono presenti un gran numero di personaggi giocabili, molti dei quali hanno varianti con cambio di tavolozza. Oltre a fornire semplicemente l’accesso a diversi tipi di attacco, ogni personaggio giocabile ha anche una propria gestione distintiva. Alcuni sono bravi a correre e a saltare, altri sono costruiti per incassare più colpi e altri ancora sono, come ci si potrebbe aspettare, dei buoni giocatori a tutto tondo.
Per ottenere il “vero” finale del gioco, è necessario scoprire tre chiavi nascoste nei vari livelli del gioco. Nessuna di queste è particolarmente difficile da trovare, anche se tutte richiedono di ignorare deliberatamente le grandi frecce lampeggianti negli stage che indicano la direzione da prendere per avanzare. È piacevole e gratificante imbattersi per la prima volta in una delle chiavi, soprattutto nel caso dell’ultima, che richiede una buona capacità di osservazione, un senso di curiosità e una solida abilità nel platforming per essere raggiunta.
Se riuscite a trovare tutte e tre le chiavi, il nostro eroe salverà e possiederà Miss Darling, che si doterà prontamente di un fucile laser e procederà come una furia per il finale del gioco. Se fallite, potete ancora completare il gioco, ma Miss Darling viene fatta saltare in aria insieme alla base del sindacato.
Avenging Spirit è un gioco divertente. All’inizio alcuni potrebbero trovare il platforming un po’ fluttuante, dato che molti dei personaggi che incontrerete nella prima fase sono progettati per funzionare in questo modo. Tuttavia, man mano che si procede nel gioco, si incontrano altri personaggi giocabili e si scoprono i propri preferiti, l’esperienza di gioco è molto gratificante e divertente.
Non c’è probabilmente una grande rigiocabilità, a parte il tentativo di portarlo a termine utilizzando un solo credito. Si tratta di uno di quei giochi che non azzerano il punteggio o penalizzano in altro modo l’utente al momento di continuare, rendendo essenzialmente il sistema di punteggio abbastanza insignificante per qualsiasi cosa che non sia una speedrun autoimposta a crediti limitati o a tempo.
Detto questo, Avenging Spirit è uno di quei giochi progettati per essere semplicemente divertenti. Come un buon beat ‘em up, il gioco racconta la sua storia principalmente attraverso gli elementi ambientali e il viaggio che il protagonista compie nel corso della sua durata e per molti giocatori, questo sarà un incentivo sufficiente per sedersi e prendersi 30-45 minuti di “continue” illimitati e godersi il viaggio di tanto in tanto.
Se invece si vuole superare il gioco con un solo credito, ci si trova di fronte a una sfida piuttosto impegnativa. Non è affatto impossibile, naturalmente, ma dovrete imparare i livelli, capire le capacità dei personaggi disponibili in ogni momento ed essere in grado di attuare alcune solide strategie al volo per proteggervi dai danni.
Essenzialmente, quindi, quanto si ottiene da Avenging Spirit dipende da quanto si ottiene generalmente dalle esperienze in stile arcade. Se vi fate strada con crediti illimitati, potreste aver finito e spolverato il gioco in meno di un’ora, ma se vi ponete delle sfide autoimposte o semplicemente vi fermate e vi godete l’incantevole pixel art e l’animazione degli sprite, il divertimento sarà assicurato anche a lungo termine.
In ogni caso, questo è un titolo insolito di Jaleco che è bello vedere di nuovo in circolazione. Se ve lo siete perso la prima volta, sia nella sua incarnazione arcade che in quella per Game Boy, vale sicuramente la pena di dedicargli almeno un’ora o due di tempo. Soprattutto al prezzo budget a cui viene proposto da Ratalaika Games e alle numerose impostazioni per la “qualità della vita” (quality of life) che includono la possibilità di salvare lo stato di gioco in qualsiasi momento e il “riavvolgimento” della partita in corso, e migliorano l’esperienza videoludica senza modificarne il nucleo.
L’edizione digitale di Avenging Spirit è disponibile per PlayStation 4 e PlayStation 5 (cross-buy), Xbox One e Xbox Series X|S (smart delivery) e Nintendo Switch al prezzo di 5,99 €.
