Con un post condiviso sulla sua pagina Facebook, il publisher Yamato Video ha annunciato che Baldios – Il guerriero dello spazio (Uchū Senshi Barudiosu), serie televisiva anime del genere robotico prodotta dalla Ashi Productions e Toei Animation nel 1980 sarà presto disponibile in streaming per gli iscritti al canale tematico Anime Generation della piattaforma di video on demand Amazon Prime Video.
I 34 episodi dell’unica serie anime giapponese anni ’80 in cui i terrestri non riescono a salvare la Terra dalla semi distruzione, saranno proposti in streaming per la prima volta in versione integrale rimasterizzata in HD.
Yamato Video descrive la storia dell’anime:
Il pianeta S-1 è ormai invivibile a causa dell’eccessivo inquinamento. Il suo dittatore Gattler decide quindi di conquistare un nuovo pianeta, e trasferire lì i suoi sudditi. Il pianeta scelto è la Terra, che però troverà nel gigantesco Baldios il suo difensore. Baldios è pilotato da Marin, un abitante del pianeta invasore, fuggito dal suo pianeta durante il colpo di stato di Gattler.
Il giovane Marin si trova così a combattere contro la sua stessa razza per difendere un pianeta che lo guarda con sospetto. Il supremo Gattler è deciso a dare una casa agli ultimi superstiti di S-1, che ha portato con sé attraverso il subspazio fino al terzo pianeta di quel lontano sistema solare. Il tiranno è affiancato dalla bella Aphrodia decisa a seguirlo ovunque l’avesse portata per vendicare la morte del fratello, ucciso da Marin. La follia dilaga in uno scontro tra due civiltà determinate a non estinguersi.
E l’intera razza umana dovrà subire l’atroce beffa del suo destino.
Il cast italiano di Baldios – Il guerriero dello spazio include:
- Marin: Stefano Onofri.
- Aphrodia: Stefania Giacarelli.
- Professor Raigan: Mauro Bosco.
- Gattler: Riccardo Garrone.
- Jemy: Claudia Razzi.
- Oliver: Giuliano Santi.
- Queenstain: Claudia Ricatti.
- Roy: Vittorio Guerrieri.
- John: Renzo Stacchi.
- Lizzie: Cristina Boraschi.
- Morgan: Mauro Bosco.
La serie è composta da 34 episodi: ne erano stati programmati 39, ma a causa degli scarsi ascolti, la serie venne interrotta all’ ep. 31 quando gli ultimi 8 episodi erano già in cantiere. Successivamente, grazie al sostegno dei fan e delle riviste di animazione, nel 1981 viene prodotto un lungometraggio cinematografico di 117 minuti (distribuito dalla Toei) che dà il sospirato finale alla serie, anche se con alcune differenze rispetto alla serie animata. In Giappone furono trasmessi in televisione 31 dei primi 32 episodi della serie: l’episodio 31 infatti venne saltato e gli episodi 33 e 34, gli unici già completati al momento dell’interruzione della serie, non furono mai trasmessi. In Italia furono acquistati i primi 32 episodi, compreso quindi l’episodio 31 inedito in Giappone, che andarono in onda sulle televisioni locali con il titolo Baldios. Kazuyuki Hirokawa, regista della serie, dichiara nel suo commento audio contenuto nel DVD-BOX nipponico, che la storia originale di questo lavoro è ispirata al film “Il pianeta delle scimmie”.
Baldios – Il guerriero dello spazio fu trasmesso in Italia per la prima volta nel 1982 attraverso il circuito delle emittenti televisive locali.
Nel 2000 la Yamato Video ha pubblicato l’intera serie su VHS includendo anche gli episodi 33 e 34 in lingua originale con sottotitoli in italiano. Nel 2007, sempre a cura della Yamato Video, è uscita l’edizione in DVD con tutti gli episodi doppiati in italiano; i primi 32 episodi hanno l’audio storico, gli episodi 33 e 34 invece sono stati doppiati per l’occasione con voci diverse.
La diffusione in streaming di Baldios – Il guerriero dello spazio prelude a una prossima nuova uscita in home video della serie distribuita dal publisher milanese in collaborazione con Eagle Pictures.